Conto Wise personale vs business: Qual è la differenza?
La guida per capire le differenze tra il conto personale e business di Wise. Scopri i costi e le caratteristiche e scegli quello che fa al caso tuo!
Etsy è un marketplace creativo per la vendita di prodotti artigianali e articoli vintage. Se sei un artigiano o vendi oggetti d’epoca, puoi aprire un negozio su Etsy. Avrai il vantaggio di farti conoscere dal vasto pubblico globale della piattaforma, composto da oltre 45 milioni di acquirenti. Ma quanto costa vendere su Etsy? Le spese a cui vai incontro sono fondamentali da conoscere per determinare adeguatamente i tuoi prezzi di vendita. In questa guida vedremo quanto costa vendere in Italia e all’estero con Etsy, e anche come risparmiare sulla conversione valutaria utilizzando Wise.
In questa guida tratteremo i seguenti argomenti: |
---|
Vendere sui marketplace internazionali come Etsy ti consente di rivolgerti a un pubblico molto vasto, ma comporta una serie di spese. Abbiamo già esaminato in dettaglio quanto costa vendere su Amazon e quanto costa vendere su eBay. Ora analizziamo tutti i costi da affrontare se hai deciso di vendere su Etsy.
Le tariffe su Etsy sono al netto dell’IVA, e vengono indicate in dollari:
Commissioni Etsy | Importo |
---|---|
Tariffa d’inserzione | 0,20 $ per ogni articolo messo in vendita |
Commissioni di transazione | 5% del costo totale di vendita + spedizione |
Conversione valutaria | 2,5% sui pagamenti ricevuti in valute estere tramite Etsy Payments |
Commissione di elaborazione pagamenti | 4% + 0,30 $ per i negozi con conto corrente in Italia |
Tariffa pubblicitaria per Etsy Ads | 1 $/giorno è il budget giornaliero predefinito (modificabile) |
Commissioni su Annunci offsite | 15% sul totale dell’ordine (max 100 $) |
Pacchetto Plus (opzionale) | 10 $/mese per crediti pubblicitari, strumenti e sconti per i venditori |
Sito Pattern (opzionale) | 15 $ al mese + quota annua per dominio di primo livello (pari a 13 $ con estensione .com) |
Come si evince dalla tabella, allestire un Etsy store è gratuito anche se è presente una tariffa per pubblicare i prodotti e si applicano delle commissioni sulle vendite. A ciò si aggiungono le spese di cambio valuta, le spese pubblicitarie e i costi degli altri eventuali servizi aggiuntivi.
Ecco come funzionano le tariffe e commissioni di Etsy:
Quando metti in vendita un prodotto, paghi 0,20 $ e l’inserzione rimane attiva per 4 mesi o finché l'articolo non viene venduto, a seconda di quale dei due eventi si verifica per primo. Questo importo si applica per ogni variante e per ogni unità venduta dello stesso articolo. Inoltre, se dopo 4 mesi non hai venduto l’articolo e rinnovi l’inserzione, paghi nuovamente la tariffa.
Quando vendi un articolo tramite Etsy, paghi una commissione di transazione pari al 5% dell'importo totale — che include sia il prezzo dell'articolo venduto, sia le spese di spedizione. L’addebito avviene nella valuta in cui vendi gli articoli, ma se il tuo conto di pagamento è in una valuta diversa l’importo viene convertito prima del pagamento.
Quando metti in vendita i prodotti in una valuta diversa da quella del tuo conto corrente, Etsy Payments converte per te i pagamenti ricevuti in cambio di una commissione del 2,5%.
💡 Per evitare le commissioni sul cambio, puoi aprire un conto multivaluta Wise e utilizzarlo per Etsy. |
---|
Quando ricevi i pagamenti tramite Etsy Payments, paghi una commissione per la loro elaborazione. L’importo varia a seconda del paese in cui si trova il tuo conto bancario.
Non è possibile vendere su Etsy senza conto bancario. Quando crei un negozio dovrai inserire i tuoi dati bancari, verificandoli entro 90 giorni; altrimenti il tuo negozio verrà sospeso.
Etsy ti offre due opzioni per la pubblicità a pagamento:
Gli annunci a pagamento possono essere utili per aumentare l’afflusso di clienti nel tuo negozio. Ma non dimenticare di includere le spese pubblicitarie nei prezzi di vendita, per non sacrificare i tuoi margini di profitto.
Alle tariffe sopra indicate si aggiungono delle ulteriori spese a tuo carico: i costi di spedizione. Andranno inclusi nel prezzo, o addebitati separatamente al cliente. Potrai scegliere se offrire la spedizione gratuita, applicare una tariffa fissa, o le tariffe calcolate dal corriere.
Etsy ti permette anche di inserire un prezzo di spedizione primario (per il primo prodotto acquistato) e uno secondario (più basso, per gli ulteriori prodotti acquistati con lo stesso ordine).
Per le tariffe e commissioni dovute, Etsy emette mensilmente una fattura.
L’importo dovuto viene dedotto in automatico dal tuo Conto dei pagamenti (il saldo del tuo negozio), se questo contiene fondi sufficienti.
Se hai un saldo insufficiente, dovrai provvedere al pagamento manualmente.
Il pagamento dovrà avvenire entro 15 giorni dalla data di emissione della fattura con carta di credito, carta di debito, PayPal o anche con una carta prepagata; in difetto il tuo account Etsy sarà considerato scaduto.
Per coprire l’importo dovuto, Etsy potrà addebitare la tua carta in archivio — cioè quella inserita quando hai aperto il negozio.
È anche prevista la “fatturazione automatica”, con addebito diretto sulla carta in archivio delle somme dovute a Etsy. Ma per ora questa funzione è disponibile solo per i clienti USA.
Etsy non ti richiede obbligatoriamente la partita IVA al momento della registrazione. Tuttavia, non appena i tuoi guadagni superano la soglia di vendite stabilita dalle regole fiscali sull'IVA (in Italia, 5000 €), ti viene richiesto di aggiungere al tuo account la partita IVA per continuare a vendere. Questo per quanto riguarda le regole della piattaforma.
Diverso è il discorso sotto il profilo fiscale. In Italia, l’obbligo di aprire la partita IVA riguarda chi svolge un’attività di vendita non occasionale. In effetti creare un negozio su Etsy Italia è già un possibile indicatore di un’attività di vendita a livello stabile e professionale. Perciò la cosa migliore è contattare un commercialista prima di creare il tuo Etsy shop.
Ora che sai quanto costa vendere su Etsy, forse avrai deciso di iniziare — ma sicuramente vorrai evitare le spese superflue. Perciò vogliamo indicarti come risparmiare sulla conversione valutaria con Wise, la piattaforma che ti offre sempre il tasso di cambio migliore.
Ammettiamo che tu voglia vendere i tuoi prodotti artigianali o vintage nel Regno Unito:
Tutto qui! Il vantaggio è che moltissimi utenti possono acquistare su Etsy. Grazie a un mercato internazionale, puoi aumentare le vendite.
L’unico accorgimento è che dovrai impostare fin da subito (contestualmente all’apertura del negozio) il tuo conto corrente in GBP. Infatti, Etsy non consente di passare successivamente a un conto bancario ubicato in un altro paese.
Vendere su Etsy è sicuro, e diventa più economico evitando le commissioni di conversione del 2,5% con Wise.
Fonti:
Questa pubblicazione è fornita solo a scopo informativo generale e non ha lo scopo di coprire ogni aspetto degli argomenti di cui tratta. Non ha lo scopo di equivalere a consigli su cui fare affidamento. È necessario ottenere una consulenza professionale o specialistica prima di intraprendere o astenersi da qualsiasi azione sulla base del contenuto di questa pubblicazione. Le informazioni contenute in questa pubblicazione non costituiscono consulenza legale, fiscale o di altro tipo da parte di Wise Payments Limited o delle sue affiliate. I risultati precedenti non garantiscono un risultato simile al passato. Non rilasciamo alcuna dichiarazione o garanzia, esplicita o implicita, che il contenuto della pubblicazione sia accurato, completo o aggiornato.
La guida per capire le differenze tra il conto personale e business di Wise. Scopri i costi e le caratteristiche e scegli quello che fa al caso tuo!
Leggi qui cosa ti serve per aprire un'attività in Costa Rica. I costi, i requisiti e tutte le informazioni utili per capire come far partire la tua attività
Cosa serve per aprire un'attività in Brasile? Qui trovi i requisiti, e i consigli su come risparmiare nell’apertura della tua attività
Conto corrente Penta: cosa offre e quanto costa? Scopri anche un'alternativa semplice ed economica ai servizi offerti da Penta
Tutto quello che devi sapere sul conto business di PayPal, come funziona e quanto costa. Vediamo come si può risparmiare sensibilmente.
Una panoramica sul conto aziende con Banca Sella. Le differenze tra i conti, i costi, le tempistiche e le alternative per le aziende più internazionali