Conto Wise personale vs business: Qual è la differenza?
La guida per capire le differenze tra il conto personale e business di Wise. Scopri i costi e le caratteristiche e scegli quello che fa al caso tuo!
Fondata nel 1995, eBay è ancora oggi una delle piattaforme di vendita online più popolari. Del resto offre visibilità immediata a livello globale, e la possibilità di vendere in Italia e all’estero ricavando anche più del valore effettivo dei beni grazie al meccanismo delle aste. Ma quanto costa vendere su eBay? Le tariffe per i venditori cambiano a seconda del tipo di account utilizzato (con o senza partita IVA) e delle inserzioni prescelte (aste o annunci standard). Per la vendita internazionale occorre prestare attenzione alle commissioni sul cambio valuta, che possono erodere i margini di profitto; ma è possibile risparmiare utilizzando Wise.
In questa guida vedremo: |
---|
Quanto costa vendere su eBay?
È semplice. Occorre sommare:
- “Tariffe di inserzione”, che rappresentano il costo per la pubblicazione delle inserzioni.
- “Commissioni sul valore finale”, ovvero le commissioni dovute a eBay sulle vendite.
- “Tariffe per le opzioni di vendita”, cioè gli eventuali costi aggiuntivi per promuovere le inserzioni.
Vediamo esattamente a quanto ammontano queste tariffe.
Se ti iscrivi a eBay come venditore privato (senza partita IVA), puoi pubblicare fino a 150 inserzioni gratuite al mese; pagherai 0,35 € per ogni ulteriore inserzione.
Invece, se ti registri con la tua partita IVA di commerciante spendi 0,30-0,40 € per la pubblicazione di ogni inserzione; ma in alternativa puoi aprire un negozio su eBay — in tal caso paghi un importo fisso mensile, che include la pubblicazione delle inserzioni. Aprire un negozio su eBay è possibile con una tariffa mensile a partire da 19,95 €. Più avanti trovi maggiori dettagli al riguardo.
A eBay spetta il 10% su ogni vendita. Questa percentuale va calcolata sul prezzo finale del bene, al netto delle spese di spedizione. L’importo massimo che può essere dovuto a eBay a titolo di commissioni sul valore finale è pari a 200 €.
Nel caso dei negozi eBay, tuttavia, le commissioni sul valore finale variano in base alla tipologia di prodotti venduta, come descritto più avanti.
Volendo, su eBay è possibile mettere in evidenza le inserzioni con opzioni gratuite e a pagamento.
È gratuita l’aggiunta all’inserzione di:
- Foto di prodotto (fino a 12)
- Proposta di acquisto (Consente agli acquirenti di negoziare il prezzo di partenza nelle inserzioni standard dette “Compralo Subito”)
È invece a pagamento la visualizzazione dell’inserzione tra gli annunci sponsorizzati, e anche l’aggiunta di:
- Sottotitolo (per dare risalto all’inserzione)
- Seconda categoria (per aumentare la visibilità)
- Prezzo di riserva (prezzo minimo di vendita nelle aste online)
Oltre a queste tariffe naturalmente occorre tenere conto delle spese di imballaggio e spedizione, che sono a carico del venditore.
Infine, se vendi all’estero, dovrai considerare le spese di cambio valuta per le vendite transfrontaliere. Alla fine dell’articolo ti spieghiamo come risparmiare drasticamente su queste commissioni.
Iscriverti a eBay come venditore non professionale può consentirti di realizzare piccoli guadagni occasionali. Ad esempio, puoi mettere in vendita all’asta oggetti che non usi più, o rivendere prodotti comprati e mai utilizzati.
Tipo di tariffa | Importo |
---|---|
Tariffa di inserzione | 150 inserzioni mensili gratuite 0,35 € cad. per le inserzioni ulteriori |
Commissioni sul valore finale | 10% sul prezzo finale di vendita escluse le spese di spedizionecon soglia massima di 200 € |
Tariffe per le opzioni di vendita | Opzionali (vedi tabella più avanti) |
Tariffe vendita veicoli | Importo |
---|---|
Tariffa di inserzione | 9 € per auto, moto, barche a motore e barche a vela 6 € per scooter, mini moto, gommoni e altro |
Commissioni sul valore finale | 35 € per auto, moto, barche a motore e barche a vela 19 € per scooter, mini moto, gommoni e altro |
Le tariffe per le opzioni di vendita sono molto utili a evidenziare le inserzioni, per avere maggiori probabilità di successo. Comunque, il loro utilizzo è facoltativo.
Opzione di vendita | Importo |
---|---|
Aggiunta di foto all’inserzione (fino a 12) | Gratis |
Aggiunta della “Proposta d'acquisto” alle inserzioni in formato Compralo Subito (per negoziare il prezzo) | Gratis |
Aggiunta di sottotitolo (per evidenziare il risultato nella ricerca) | 0,50 € |
Aggiunta seconda categoria (per aumentare la visibilità) | 0,35 € |
Aggiunta di un “prezzo Compralo Subito” a un'inserzione in formato Asta online | 0,35 € |
Aggiunta di un “prezzo di riserva” a un'inserzione in formato Asta online (prezzo minimo di vendita) | 3% (minimo 3 € / massimo 150 €) indipendentemente se l'oggetto viene venduto o meno |
Inserzioni sponsorizzate | A partire dall’1% (maggiore è la percentuale, più alto sarà il tuo posizionamento tra gli annunci sponsorizzati) |
Inserzioni programmate (pubblicazione in una data futura) | 0,20 € |
Ora sai quanto costa vendere su eBay da privato.
Ma se la tua attività di vendita non è di tipo occasionale, ti interesserà conoscere le tariffe di eBay per i commercianti.
Un account business su eBay dà visibilità ai tuoi prodotti presso potenziali clienti in tutto il mondo. Puoi effettuare questo tipo di iscrizione se hai la partita IVA come commerciante. eBay riporta le tariffe per venditori professionali al netto dell’IVA, che sono le seguenti:
Formato inserzione | Importo |
---|---|
Compralo Subito | 0,30 € |
Asta online | 0,40 € |
- Tech dispositivi: 4,3%
- Tech accessori: 6,1%
- Ricambi e accessori auto e moto: 9,6%
- Arredo per la casa e beni di largo consumo: 8,7%
- Pneumatici e cerchi: 4,3% (massimo 22 €)
- Altre categorie inclusi abbigliamento e accessori, bellezza e salute: 8,7%
I venditori eBay che conseguono lo status di “venditore Affidabilità Top” possono beneficiare di uno sconto del 10% sulle Commissioni sul valore finale per le inserzioni che soddisfano i seguenti criteri:
- Spedizione gratuita in Italia
- Minimo 30 giorni per il reso
- Tempo massimo di imballaggio 1 giorno
- Spedizione con tracciamento per gli oggetti a partire dai 25 €
Tariffe vendita veicoli | Importo |
---|---|
Tariffa di inserzione | 7,83 € per auto, moto, barche a motore e barche a vela5,22 € per scooter, mini moto, gommoni e altro |
Commissioni sul valore finale | 30,43 € per auto, moto, barche a motore e barche a vela16,52 € per scooter, mini moto, gommoni e altro |
Prezzo di riserva | 4,35 € |
Opzione di vendita | Importo |
---|---|
Foto sull’inserzione (fino a 12) | Gratis |
Proposta d'acquisto sulle inserzioni in formato Compralo Subito | Gratis |
Sottotitolo | 1,30 € |
Seconda categoria | Importo maggiore tra tariffa d’inserzione (per la seconda categoria) e commissione sul valore finale |
Prezzo Compralo Subito a un'inserzione in formato Asta online | Gratis |
Prezzo di riserva a un'inserzione in formato Asta online (prezzo minimo di vendita) | 2,6% (minimo 2,60 € / massimo 130 €) indipendentemente se l'oggetto viene venduto o meno |
Inserzioni sponsorizzate | A partire dall’1% (maggiore è la percentuale, più alto sarà il tuo posizionamento tra gli annunci sponsorizzati) |
Inserzioni programmate (pubblicazione in una data futura) | 0,20 € |
Con un negozio eBay paghi una tariffa fissa mensile a partire da 19,95 €. Ottieni un certo numero di inserzioni comprese nel prezzo, oltre a sconti, strumenti di vendita e altri vantaggi per gestire ed espandere la tua attività.
Ma vediamo più in dettaglio le tariffe applicabili ai commercianti con un negozio eBay.
Il negozio base è adatto per iniziare a vendere su eBay, grazie alle sue tariffe ridotte.
Tariffe Negozio Base eBay | Importo |
---|---|
Tariffa mensile | 19,50 € con incluse:
|
Inserzioni Compralo Subito aggiuntive | 0,10 € |
Inserzioni Asta online aggiuntive | 0,40 € |
È possibile effettuare l’upgrade:
- al Negozio Premium, con una tariffa mensile di 39,50, per ottenere più inserzioni gratuite incluse (anche internazionali) e report sulle performance per ottimizzare le inserzioni
- al Negozio Premium Plus, con una tariffa mensile di 149,50, per ottenere inserzioni Compralo Subito illimitate, sconti sulle inserzioni sponsorizzate e l'opportunità di sconti basati sulla crescita
Se vendi su eBay, riceverai mensilmente una fattura con i dettagli degli importi dovuti (tariffe di inserzione, tariffe delle opzioni di vendita, tariffa mensile per il negozio, eventuali rimborsi inviati agli acquirenti, addebiti per le etichette di spedizione, ecc.).
Il pagamento di questa fattura avverrà in automatico. Infatti al momento dell’iscrizione come venditore eBay avrai impostato un metodo di pagamento su cui ricevere l’addebito degli importi dovuti.
- PayPal
- Addebito diretto eBay
- Carta di pagamento
È facile:
Naturalmente dovrai anche decidere come incassare i proventi delle tue vendite.
eBay raccomanda di utilizzare PayPal per ricevere i pagamenti degli acquirenti. Tuttavia, convertire i tuoi soldi con PayPal può essere costoso.
Se vendi online all’estero in varie valute con eBay, Amazon, via ecommerce o con altri metodi, puoi risparmiare utilizzando Wise — la soluzione più economica per le transazioni in valuta estera.
Quando vendi online, un aspetto a cui prestare attenzione è la piattaforma di pagamento. La tua scelta determina quanto spenderai in tasse e commissioni, e questo è proprio il punto di forza di Wise. Il servizio include una carta di debito Mastercard collegata a un conto multivaluta che ti consente di:
- Ricevere pagamenti in 10 valute (tra cui sterlina britannica, dollaro statunitense, dollaro australiano, fiorino ungherese, e molti altre ) senza commissioni
- Detenere oltre 50 valute convertendo il denaro al tasso medio di mercato con una commissione piccola e trasparente
In altri termini, Wise ti offre un conto multivaluta che ti permette di ricevere e detenere denaro in varie valute gratuitamente. E ti addebita solo una commissione piccola e trasparente (mostrata in anticipo) quando converti il denaro da una valuta all’altra.
Wise ti fa risparmiare sul tasso di cambio. La maggior parte delle piattaforme di pagamento aggiunge un ricarico al proprio tasso di cambio per ottenere un profitto; di conseguenza come venditore finisci per guadagnare meno del previsto. Ma ciò non accade con Wise, che utilizza il tasso di cambio reale senza maggiorazioni né commissioni nascoste.
Ora sai quanto costa vendere su eBay, e anche come risparmiare nella gestione del denaro in più valute. Prima di iniziare a pubblicare le inserzioni su eBay, non scordare di attivare il tuo conto Wise.
Fonti:
Questa pubblicazione è fornita solo a scopo informativo generale e non ha lo scopo di coprire ogni aspetto degli argomenti di cui tratta. Non ha lo scopo di equivalere a consigli su cui fare affidamento. È necessario ottenere una consulenza professionale o specialistica prima di intraprendere o astenersi da qualsiasi azione sulla base del contenuto di questa pubblicazione. Le informazioni contenute in questa pubblicazione non costituiscono consulenza legale, fiscale o di altro tipo da parte di Wise Payments Limited o delle sue affiliate. I risultati precedenti non garantiscono un risultato simile al passato. Non rilasciamo alcuna dichiarazione o garanzia, esplicita o implicita, che il contenuto della pubblicazione sia accurato, completo o aggiornato.
La guida per capire le differenze tra il conto personale e business di Wise. Scopri i costi e le caratteristiche e scegli quello che fa al caso tuo!
Leggi qui cosa ti serve per aprire un'attività in Costa Rica. I costi, i requisiti e tutte le informazioni utili per capire come far partire la tua attività
Cosa serve per aprire un'attività in Brasile? Qui trovi i requisiti, e i consigli su come risparmiare nell’apertura della tua attività
Conto corrente Penta: cosa offre e quanto costa? Scopri anche un'alternativa semplice ed economica ai servizi offerti da Penta
Tutto quello che devi sapere sul conto business di PayPal, come funziona e quanto costa. Vediamo come si può risparmiare sensibilmente.
Una panoramica sul conto aziende con Banca Sella. Le differenze tra i conti, i costi, le tempistiche e le alternative per le aziende più internazionali