
Sisalpay: Come funziona e Costi
Sisalpay è un istituto di moneta elettronica che fa leva sul concetto di proximity banking. Mentre le banche passano al digitale, la capillare rete di punti vendita Sisalpay e Banca 5 — ora uniti sotto il marchio Mooney — offre ai consumatori 45.000 punti vendita fisici (bar, tabaccherie, edicole) dove pagare bollettini, multe o ricaricare il cellulare. In questi punti vendita è anche possibile ottenere e ricaricare la carta prepagata Sisalpay, adatta per fare acquisti su internet e nei negozi. Tra poco vedremo come funziona Sisalpay, quali sono i suoi costi e come risparmiare all’estero con Wise.
In questa guida tratteremo i seguenti argomenti: |
---|
Caratteristiche della carta Sisalpay
Sisalpay è una carta prepagata nominativa ricaricabile, riservata ai clienti “consumatori”.
Ecco come funziona:
- È contactless e abilitata al 3D Secure. Permette di effettuare acquisti e prelievi in Italia e all’estero tramite il circuito Mastercard.
- È dotata di IBAN. Puoi utilizzarla per l’accredito dello stipendio e per effettuare bonifici SEPA. Ad oggi, non ammette bonifici in valuta diversa dall’euro.
Cosa si può pagare con Sisalpay?
La carta Sisalpay è idonea per effettuare:
- Pagamenti in internet
- Acquisti nei negozi
- Prelievi bancomat
Queste operazioni sono possibili anche in valuta estera ma a costi maggiori, come vedremo più avanti.
Inoltre Sisalpay può essere utilizzata per pagare:
- Bollettini e bollette
- Ricariche telefoniche
- Trasporti
- Bonifici
- Multe
- Tasse e tributi
- Abbonamenti TV
- Ticket sanitari
Anche se è possibile pagare bollettini e bollette con Sisalpay, per il momento non sono ammesse le domiciliazioni con addebito diretto sul conto della carta.
Pagamenti tramite app
Un’altra opzione offerta da Sisalpay è il pagamento di bollettini, multe e ricariche telefoniche tramite app. Basta scaricare l’app Mooney e scansionare il codice QR con la fotocamera del cellulare, o in alternativa inserire i dati manualmente.
I costi della prepagata Sisalpay
Un aspetto determinante per valutare la convenienza di una carta è senz’altro quello dei costi.
La carta prepagata Sisalpay ha un piccolo canone annuo, e commissioni basse per l’utilizzo in euro. Tuttavia, non è abilitata ai bonifici extra SEPA e comporta costi aggiuntivi per gli acquisti e i prelievi in valuta diversa dall’euro.
Mettiamo a confronto i costi della carta Sisalpay con quelli di Wise:
Costi | Sisalpay | Wise |
---|---|---|
Emissione carta | 0 € | 7 € |
Canone annuo | 5 €+ 2 € imposta di bollo se la giacenza è superiore a 77,47 € | 0 € |
Ricarica | 1,50 € nei punti vendita0 € tramite bonifico | 0 € tramite bonifico |
Prelievo da ATM in Italia | 1 € | 0 € fino a 200 £ con max 2 prelievi ogni 30 gg1,75% sull’eccedenza + 0,50 £ dal terzo prelievo |
Prelievo in euro da ATM all'estero | 2 € | 0 € fino a 200 £ con max 2 prelievi ogni 30 gg1,75% sull’eccedenza + 0,50 £ dal terzo prelievo |
Prelievo in valuta diversa dall'euro da ATM all'estero | 5 € + 1,10% | 0 € fino a 200 £ con max 2 prelievi ogni 30 gg1,75% sull’eccedenza + 0,50 £ dal terzo prelievo |
Bonifico SEPA in uscita | 0 € | 0,35 € |
Bonifico SEPA in entrata | 0 € | 0 € |
Bonifico extra SEPA | n.d. | Commissione variabile a seconda della valuta |
Ricezione bonifici in EUR, GBP, AUD, NZD, RON, HUF, SGD e pagamenti ACH in USD | n.d. | 0 € |
Addebito diretto | n.d. | 0 € |
Conversione valuta | Tasso Mastercard + commissione 1,10% | Tasso medio di mercato |
Come si evince, Wise è particolarmente conveniente per l’estero. Per gli acquisti e i prelievi in valuta estera la conversione del denaro avviene al tasso medio di mercato, cioè il tasso di cambio indicato su Google senza maggiorazioni.
Bonifico Sisalpay
Alla data della stesura di questo articolo, il bonifico Sisalpay non è disponibile.
Il Foglio Informativo Sisalpay riporta il seguente avviso: “La funzionalità di disposizione dei bonifici SEPA e di ricezione dei bonifici SEPA è momentaneamente non disponibile. L’Emittente informerà il Cliente, tramite apposita comunicazione, non appena la funzionalità sarà disponibile”. 1
In caso di dubbi al riguardo consigliamo di contattare Sisalpay.
Come attivare la carta
Per richiedere e attivare la carta prepagata Sisalpay non è necessario possedere un conto corrente. Basta essere maggiorenni e residenti in Italia.
Dove fare la carta Sisalpay?
La carta viene rilasciata dai 45.000 punti vendita Mooney in Italia, indicati sul sito Mooney.it alla sezione “Punti vendita”.
Cosa serve per richiedere la carta Sisalpay?
Occorre fornire i propri dati personali e completare la procedura di identificazione.
Il richiedente dovrà fornire:
- Codice fiscale
- Documento d’identità valido con scadenza successiva di almeno tre mesi
- Indirizzo di residenza e domicilio
- Numero di cellulare italiano
- Occupazione e fascia di reddito
Come avviene l’attivazione della carta Sisalpay?
Il punto vendita verifica l’identità del cliente e acquisisce l’accettazione dei termini del servizio e dell’informativa sulla privacy.
Sarà necessario effettuare una prima ricarica di importo compreso tra 10 € e 250 € con pagamento in contanti o mediante carta intestata al richiedente.
La carta prepagata Sisalpay verrà rilasciata dal punto vendita, completa di PIN.
Al termine della procedura, il cliente riceverà un SMS con conferma di attivazione della carta SisalPay. Anche la password per effettuare l’accesso al sito web Mooney di Sisalpay sarà comunicata via SMS.
Cosa fare in caso di modifica dei dati?
Occorrerà comunicare le eventuali modifiche all’assistenza clienti, chiamando il numero 800 996 031 o il numero +39 0230457524 dall’estero.
In caso di modifica del documento d’identità, sarà necessario provvedere all’aggiornamento entro un mese presso i punti vendita Mooney.
Scadenza e rinnovo
La data di scadenza è riportata sul fronte della carta Sisalpay. Prima della scadenza verrà inviata una carta sostitutiva, a meno che il cliente non abbia precedentemente esercitato il diritto di recesso.
Recesso
Il cliente può recedere dall’accordo con un preavviso di due mesi inviando una raccomandata A.R. con ricevuta di ritorno a:
SisalPay S.p.A. - Ufficio Servizio Clienti SisalPay
Via A. de Tocqueville 13 - 20154 Milano
In alternativa il recesso può avvenire con l’invio di una PEC all’indirizzo: backoffice_carta@legalmail.it
La comunicazione dovrà contenere:
- Dati anagrafici del cliente
- Numero della carta SisalPay (ID carta presente sul retro)
- Copia fronte retro del documento d’identità
Attraverso tale comunicazione il cliente può anche richiedere il rimborso del saldo disponibile tramite bonifico su un altro IBAN a sé intestato, che dovrà provvedere a indicare.
Anche Sisalpay può recedere dall’accordo in qualsiasi momento fornendo un preavviso scritto di due mesi.
Inoltre, Sisalpay può esercitare il recesso immediato se:
- Il titolare della carta ha violato una qualsiasi disposizione dell’accordo o ha utilizzato la carta non agendo nella qualità di consumatore ma a scopo commerciale.
- Vi è motivo di ritenere che il cliente abbia utilizzato o intenda utilizzare la carta in modo gravemente negligente o per scopi fraudolenti o illeciti.
- Sisalpay non può più elaborare le transazioni del cliente a causa di azioni di terze parti.
Sospensione della carta Sisalpay
Sisalpay può bloccare momentaneamente la carta senza alcun preavviso se:
- Una qualsiasi delle informazioni fornite dal cliente durante la richiesta della carta SisalPay risulta non corretta.
- Vi è motivo di sospettare l'uso non autorizzato o fraudolento della carta.
- Il cliente ha violato una qualsiasi disposizione dell’accordo o ha utilizzato la carta non agendo nella qualità di consumatore, ma a scopo commerciale.
- Vi è motivo di ritenere che il cliente abbia utilizzato o intenda utilizzare la carta in modo gravemente negligente o per scopi fraudolenti o illeciti.
- Sisalpay non può più elaborare le transazioni del cliente a causa di azioni di terze parti.
Procedura reclami Sisalpay
Eventuali reclami possono essere inviati all’Ufficio reclami SisalPay:
- Tramite email, a reclami@sisalpay.it
- Via PEC, a reclami.sisalpay@legalmail.it
- Tramite raccomandata A.R. indirizzata a SisalPay S.p.A. - Ufficio Reclami, Via A. di Tocqueville n. 13, 20154 – Milano.2
Come ricaricare Sisalpay
Una particolarità della carta Sisalpay è il metodo di ricarica, che è diverso dai comuni metodi di ricarica delle carte prepagate.
Occorre raggiungere uno dei punti vendita Mooney, ed effettuare il pagamento della ricarica in contanti o con una carta di pagamento abilitata.
In aggiunta è anche prevista la possibilità di ricarica tramite bonifico. Tuttavia al momento in cui scriviamo questa funzionalità è sospesa, come abbiamo indicato sopra.
I limiti della carta
La carta SisalPay è una prepagata e come tale consente operazioni solo nei limiti del saldo disponibile, verificabile dal sito web Mooney di Sisalpay.
Inoltre per impostazione predefinita la carta prevede alcuni limiti di utilizzo, che riepiloghiamo nella seguente tabella:
Limiti di utilizzo | Importo |
---|---|
Prima ricarica di attivazione nei punti vendita | Min 10 € - Max 250 € |
Plafond | 20.000 € |
Ricariche successive alla prima nei punti vendita | Min 5 € - Max 999,99 € |
Importi massimi di ricarica nei punti vendita | 3000 € al giorno15.000 € alla settimana20.000 € al mese50.000 € l'anno |
Numero massimo di operazioni di ricarica nei punti vendita | 3 al giorno15 alla settimana50 al mese500 l'anno |
Importo massimo dei bonifici in entrata | 3500 € al giorno |
Importo massimo di ricarica da tutti i canali | 5000 € al giorno50.000 € l'anno |
Importi massimi di prelievo da ATM | 300 € a operazione600 € al giorno2500 € al mese30.000 € l'anno |
Importi massimi di spesa con POS | 3500 € al giorno50.000 € l'anno |
Importi massimi di spesa tramite ecommerce | 3500 € al giorno50.000 € l'anno |
Importi massimi per disposizione di bonifici SEPA | 15.000 € al giorno50.000 € l'anno |
I limiti di spesa possono essere ulteriormente ridotti dall’utente per bloccare le transazioni superiori a una certa soglia anche in presenza di fondi sufficienti sulla carta.
Wise, la carta che ti fa risparmiare
Wise è una soluzione economica gestibile via app e dal PC per fare e ricevere pagamenti in più valute.
Wise - Il Conto Senza Frontiere | |
---|---|
|
Offre un innovativo conto multivaluta senza canone, una pratica carta da viaggio Mastercard, la conversione del denaro al tasso medio di mercato e tariffe basse e trasparenti. Consente anche di attivare un conto business — sempre senza canone.
Il proximity banking è senza dubbio l’arma vincente di Sisalpay e Mooney. Ma se preferisci l’operatività online senza confini e il risparmio sulle transazioni all’estero, attiva ora Wise.
Dati aggiornati al 13 gennaio 2021
Fonti:
- Foglio informativo carta Sisalpay, aggiornato il 18 novembre 2020
- Termini e condizioni carta Sisalpay, aggiornati il 18 novembre 2020
Questa pubblicazione è unicamente fornita a scopo illustrativo e non intesa a ricoprire ogni aspetto dell'argomento trattato. Non è da considerarsi come fonte di consigli su cui fare affidamento. Chiedi consiglio a un professionista o specialista prima di effettuare, o meno, scelte sulla scorta del contenuto di questa pubblicazione. Le informazioni qui fornite non costituiscono consulenza legale, fiscale o suggerimento professionale alcuno da parte di Wise o affiliati. I risultati ottenuti in precedenza non garantiscono un esito simile. Non rilasciamo espressamente o implicitamente alcuna garanzia o dichiarazione circa la accuratezza, completezza o affidabilità del contenuto di questa pubblicazione.
Wise è il nuovo modo intelligente per inviare denaro all'estero.
Scopri di più
Come aprire un conto Fineco: La guida
Come aprire un conto Fineco: requisiti, documenti necessari, costi e come risparmiare. Ecco la guida completa.

Bunq travel card: Come funziona e Costi
Scopri come funziona la travel card Bunq, i suoi costi e tutti i suoi vantaggi insieme a Wise.

Crédit Agricole bonifico istantaneo: I costi
Costi, caratteristiche e limiti del bonifico instantaneo con Crédit Agricole. Scopri come risparmiare con Wise.

Conto corrente estero online: Quale scegliere e come aprirlo
Scopri come ottenere ed aprire un conto corrente estero online. Le opzioni disponibili e come risparmiare con Wise.

ING Direct prelievo estero: La Guida
Scopri quanto costano i prelievi all'estero con ING, il tasso di cambio e le commissioni. Vedrai come risparmiare con Wise.

Aprire un Conto Unicredit: La Guida
Tutte le informazioni su come aprire un conto Unicredit in banca e online: costi, requisiti e come risparmiare col conto Wise.