Conto Wise personale vs business: Qual è la differenza?
La guida per capire le differenze tra il conto personale e business di Wise. Scopri i costi e le caratteristiche e scegli quello che fa al caso tuo!
La fattura proforma usata dai professionisti — detta anche notula, avviso di parcella o pre-fattura — è un documento usato per richiedere il pagamento ai clienti, che non ha valore fiscale e anticipa semplicemente la fattura definitiva. Si differenzia dalle fatture proforma usate nell’import/export e dalla fattura proforma obbligatoria per le spedizioni non commerciali extra UE. In questo articolo vedremo tutto sulle fatture proforma, indicando anche come evitare il tasso di cambio maggiorato sulle transazioni estere con un conto multivaluta Wise.
In questo articolo vedremo: |
---|
Una fattura proforma può avere diverse finalità.
La classica fattura proforma usata per richiedere il pagamento di prestazioni professionali consente di non assumere obblighi fiscali prima dell’incasso. Mette a conoscenza il cliente dei dati che saranno inseriti in fattura permettendogli di verificarne l’esattezza; e consente di apportare correzioni senza inficiare documenti fiscali già emessi, evitando storni e note di credito. Una volta ricevuto il pagamento per la fattura proforma, comunque, è necessario provvedere subito all’emissione della fattura fiscale.
La “fattura proforma export”, invece, non è finalizzata a richiedere un pagamento; serve piuttosto a formalizzare le condizioni dell’offerta di vendita (incluso il costo delle merci). Inoltre può essere utilizzata per calcolare i dazi di importazione, per ottenere una licenza di esportazione, e per richiedere un finanziamento o l’emissione di una lettera di credito.
Infine la fattura proforma in inglese da allegare alle spedizioni extra UE non commerciali — ad esempio per l’invio di campioni, prodotti omaggio o beni ad uso personale — è finalizzata a fornire alle autorità doganali le dovute informazioni sulla merce trasportata (descrizione, valore, destinatario, scopo di spedizione).
In passato, la fattura proforma veniva ampiamente utilizzata come strumento per richiedere i pagamenti posticipando l’emissione della fattura fiscale e gli obblighi connessi, tra cui i versamenti IVA, alla data dell’effettivo incasso.
Dal 2012, con l’entrata in vigore del regime di IVA per cassa, molte aziende sono abilitate a posticipare il pagamento dell’IVA alla data dell’effettivo pagamento della fattura, fino a un anno dalla vendita o prestazione del servizio. Pertanto lo strumento della fattura proforma viene utilizzato molto meno per richiedere i pagamenti.
Ad oggi utilizzano la fattura proforma principalmente le aziende di import/export per i motivi che abbiamo visto sopra, e i prestatori di servizi obbligati a emettere la fattura solo al momento della ricezione del corrispettivo (avvocati, commercialisti, consulenti ecc.).
L’emissione della fattura proforma è invece preclusa alle aziende obbligate all’emissione della fattura contestualmente alla conclusione della vendita (es. ecommerce).
A differenza della fattura fiscale, la fattura proforma non richiede una particolare forma per la sua compilazione. È normalmente redatta sulla falsariga della fattura vera e propria. Tuttavia non dev’essere confondibile con quest’ultima. Pertanto, ecco i suoi requisiti:
Deve riportare la dicitura “Fattura proforma” in modo ben visibile in alto.
Deve utilizzare una numerazione progressiva diversa rispetto a quella delle fatture fiscali.
Infine, deve riportare in calce la seguente dicitura: “Il presente documento non costituisce fattura ai sensi dell’art. 21 del D.P.R. 633/72 e successive modifiche e non genera esigibilità di imposta per il prestatore. La fattura definitiva verrà emessa all’atto del pagamento del corrispettivo (articolo 6, comma 3, D.P.R. 633/72)”.
Se utilizzi un software di fatturazione, potresti trovare tra le opzioni disponibili quella per creare una fattura proforma elettronica. Questa è sicuramente la soluzione più comoda, perché ti permette di gestire da un unico posto proforma e fatture aziendali.
Altrimenti, puoi scaricare un “modello fattura proforma pdf” tra quelli disponibili in internet. Se ti serve una fattura proforma per le spedizioni non commerciali, questa soluzione andrà benissimo. Negli altri casi invece la soluzione migliore è creare un facsimile basandoti su una tua fattura; dovrai semplicemente adattarla in base ai requisiti specifici del pro-forma sopra elencati; in questo modo potrai tenere conto più agevolmente delle particolarità del tuo regime fiscale (es. nella “fattura proforma regime forfettario” non va riportata l’IVA).
💡Per creare il tuo proforma di fattura in inglese, copia il modello di fattura in inglese fornito gratuitamente da Wise e aggiungi i requisiti del pro-forma elencati all’inizio del paragrafo. |
---|
Collegato al tema della fatturazione c’è quello della gestione finanziaria.
Liberi professionisti e imprenditori sono tenuti a gestire le proprie finanze con un conto separato rispetto a quello personale. E per chi ha clienti o fornitori all’estero, i costi legati all’invio e alla ricezione di denaro in altre valute possono essere ingenti e anche difficili da quantificare.
Questo accade perché il tasso di cambio applicato dalle banche contiene normalmente delle maggiorazioni rispetto al tasso di base; lo stesso vale se hai un conto business PayPal.
Che tu sia un imprenditore o un professionista, vorrai sicuramente risparmiare sulle transazioni internazionali — e puoi farlo aprendo un conto multivaluta Wise.
Il conto multivaluta Wise per Business è la soluzione più conveniente per la gestione finanziaria delle attività che operano con clienti e fornitori internazionali. Ti permette di detenere il denaro in oltre 50 valute diverse, effettuare facilmente i pagamenti ai fornitori e ottenere trasferimenti online veloci e sicuri a livello globale. Il tasso di cambio applicato è lo stesso che trovi su Google — cioè il tasso di cambio reale, con una piccola e trasparente commissione. Per questo con Wise risparmi molti soldi, sia quando effettui pagamenti che quando li ricevi.
Puoi utilizzare Wise per:
- Ricevere pagamenti senza commissioni su estremi bancari in Regno Unito, Eurozona, Australia, Nuova Zelanda, Stati Uniti e non solo (ti basterà indicare in fattura il tuo IBAN dedicato)
- Bonifici esteri, gruppi di pagamenti, addebito diretto SEPA e addebito bancario ACH negli Stati Uniti
- Convertire quando vuoi il denaro sul tuo conto al tasso di cambio reale senza maggiorazioni
- Effettuare le spese aziendali in Italia e all’estero con la carta multivaluta Visa collegata al conto
Poiché non prevede alcun canone mensile, Wise è la soluzione più adatta anche per startup e lavoratori freelance. Inoltre, le aziende che vendono su eBay o su Amazon possono evitare di spendere in commissioni di conversione facendosi pagare su Wise. E non è tutto: Wise è integrabile con Xero e ha un’API aperta per ottimizzare i tuoi flussi di lavoro.
Cosa aspetti? Se sei un professionista o un’azienda che lavora con l’estero, inizia subito a risparmiare attivando Wise per Business.
Questa pubblicazione è fornita solo a scopo informativo generale e non ha lo scopo di coprire ogni aspetto degli argomenti di cui tratta. Non ha lo scopo di equivalere a consigli su cui fare affidamento. È necessario ottenere una consulenza professionale o specialistica prima di intraprendere o astenersi da qualsiasi azione sulla base del contenuto di questa pubblicazione. Le informazioni contenute in questa pubblicazione non costituiscono consulenza legale, fiscale o di altro tipo da parte di Wise Payments Limited o delle sue affiliate. I risultati precedenti non garantiscono un risultato simile al passato. Non rilasciamo alcuna dichiarazione o garanzia, esplicita o implicita, che il contenuto della pubblicazione sia accurato, completo o aggiornato.
La guida per capire le differenze tra il conto personale e business di Wise. Scopri i costi e le caratteristiche e scegli quello che fa al caso tuo!
Leggi qui cosa ti serve per aprire un'attività in Costa Rica. I costi, i requisiti e tutte le informazioni utili per capire come far partire la tua attività
Cosa serve per aprire un'attività in Brasile? Qui trovi i requisiti, e i consigli su come risparmiare nell’apertura della tua attività
Conto corrente Penta: cosa offre e quanto costa? Scopri anche un'alternativa semplice ed economica ai servizi offerti da Penta
Tutto quello che devi sapere sul conto business di PayPal, come funziona e quanto costa. Vediamo come si può risparmiare sensibilmente.
Una panoramica sul conto aziende con Banca Sella. Le differenze tra i conti, i costi, le tempistiche e le alternative per le aziende più internazionali