
Il costo della vita a Budapest: La guida
Oltre a essere una città ricca di attrattive e una meta turistica popolare, Budapest ospita una vasta comunità di expat. Degli oltre 180mila stranieri in Ungheria,¹ la maggior parte ha scelto di stabilirsi e lavorare nella capitale ungherese. Ma la vita a Budapest è cara?
Nonostante i rincari degli ultimi anni, vivere a Budapest è ancora conveniente e i prezzi sono più bassi che in Italia. Il punto però è che l’Ungheria ha mantenuto la sua moneta, il fiorino ungherese (HUF), e c’è il rischio di perdere soldi nel cambio euro fiorini. Per evitare un cambio sfavorevole, conviene utilizzare Wise e pagare in fiorini convertendo gli euro al tasso di cambio reale.
In questo articolo vedremo quanto costa la vita a Budapest e come risparmiare nella capitale ungherese. In particolare tratteremo i seguenti argomenti:
- Quanto costa mangiare a Budapest
- I prezzi degli alloggi a Budapest
- A Budapest risparmia con Wise
- Trasporti pubblici a Budapest
Quanto costa mangiare a Budapest?
Pur essendo una capitale turistica, Budapest offre prezzi del tutto accessibili per il cibo. Naturalmente, molto dipende dalle scelte individuali.
Puoi fare colazione in una pasticceria tipica con servizio bar e spendere meno di 2 € per una fetta di torta. Se assaggi lo street food locale o pranzi in una trattoria economica spenderai intorno ai 2000 fiorini (circa 6 €).
I prezzi salgono se scegli un locale di livello superiore. In un ristorante medio, un pranzo per due costa circa 30 €. E in un ristorante di lusso spenderai circa 40-50 € a persona, vino compreso. Normalmente si lascia una mancia del 10% (che va consegnata insieme al pagamento, e non lasciata sul tavolo).
Quel che in assoluto contraddistingue Budapest è la movida, tra i caratteristici Ruin Pub le discoteche e gli affollati bar con la musica dal vivo. Il bello è che i locali hanno prezzi convenienti. In genere non si paga l’ingresso e un cocktail può costare intorno ai 4 €. Ovviamente non ci sono regole precise ed è bene informarsi prima.
Due voci di spesa tipicamente cercate in internet dai turisti sono:
- il costo della birra a Budapest
- il costo delle sigarette Budapest
Sicuramente c’è un certo risparmio anche su queste categorie rispetto ai prezzi vigenti in Italia.
- La birra nazionale è la più economica. Il costo medio per mezzo litro è 0,77 € al supermercato e 1,48 € al ristorante (birra alla spina).
- Più cara è invece la birra d’importazione: una bottiglia da 33 cl costa circa 1,78 € al ristorante e 1,07 € al supermercato.
- Per quanto riguarda le sigarette, un pacchetto di Marlboro costa l’equivalente di 4,01 €.
Se soggiornerai a Budapest, dovrai fare la spesa al supermercato. Dunque ecco una panoramica sui prezzi dei principali alimenti.²,³
Cibo Budapest | Costo medio |
---|---|
Latte (1 litro) | 0,70 € |
Pane (1 filone da mezzo kg) | 0,69 € |
Riso (1 kg) | 0,99 € |
Acqua (1,5 litro) | 0,34 € |
Petto di pollo (1 kg) | 4,31 € |
Girello di manzo (1 kg) | 7,50 € |
Formaggio locale (1 kg) | 5,64 € |
Patate (1 kg) | 0,83 € |
Lattuga (1 cespo) | 0,93 € |
Vino (1 bottiglia di qualità media) | 3,86 € |
Banane (1 kg) | 1,29 € |
Arance (1 kg) | 1,16 € |
I prezzi degli alloggi a Budapest
La capitale ungherese offre una grande varietà di alloggi a prezzi contenuti per soggiorni a breve o a lungo termine.
Se cerchi una sistemazione a Budapest economica e per un periodo lungo, non avrai troppe difficoltà. Prendere in affitto un piccolo appartamento in centro ti costerà circa 500 € al mese.
Ecco una tabella con i prezzi orientativi degli affitti a Budapest.
Prezzi Budapest Affitto | Costo medio |
---|---|
Appartamento centro città (1 camera da letto) | 479,22 € |
Appartamento non in centro (1 camera da letto) | 355,46 € |
Appartamento centro città (3 camere da letto) | 901,51 € |
Appartamento non in centro (3 camere da letto) | 635,87 € |
Se invece hai in programma un soggiorno breve, potrai spendere pochi euro a notte optando per un ostello, un bed and breakfast o un appartamento privato economico; oppure potrai coniugare comfort e risparmio scegliendo tra i vari hotel e appartamenti di livello medio dalle ottime recensioni. Inoltre a Budapest non mancano gli hotel di lusso, che in molti casi offrono un eccellente rapporto qualità prezzo.³,⁴,⁵,⁶
Ecco una panoramica delle fasce di prezzo approssimative per le varie tipologie di alloggio:
Soggiorno Budapest | Prezzo a notte 2 persone |
---|---|
Ostello | 12-20 € |
Appartamento | 25-50 € |
Hotel economico | 25-40 € |
Hotel confortevole | 40-100 € |
Hotel di lusso | da 100 € in su |
A Budapest risparmia con Wise
Ora avrai un’idea più precisa del budget necessario per soggiornare a Budapest. Ma hai pensato a quanto può influire sulle tue spese il cambio euro fiorini?
Le banche tradizionali applicano commissioni esorbitanti alle conversioni; e spesso ti addebitano anche costi nascosti convertendo il denaro a un tasso meno favorevole di quello “reale”. Troverai utili consigli al riguardo nella nostra guida su come cambiare il denaro a Budapest.
Wise - Il Conto Senza Frontiere | |
---|---|
![]()
|
In conclusione, ora sai come effettuare un bonifico estero Crédit Agricole e sai anche come iniziare a risparmiare. Dedicando qualche minuto del tuo tempo a registrarti su Wise, eviterai per sempre i fastidiosi costi legati al cambio valuta. Perciò non rimandare: scarica subito l’app e registrati su Wise.
- Apri un conto multivaluta gratuito e converti sul tuo conto gli euro in fiorini al tasso di cambio reale, cioè quello che trovi su Google.
- Richiedi la carta di debito contactless gratuita associata al conto e usala per fare pagamenti e prelievi in fiorini a Budapest. Sugli acquisti in valuta locale non paghi commissioni. Anche i prelievi bancomat sono gratuiti fino al controvalore di 200 £.
Trasporti pubblici a Budapest
Se vuoi visitare Budapest facendo attenzione al budget, dovrai spostarti con i trasporti pubblici. Un biglietto dell’autobus costa 1,20 € ed è anche in vendita un biglietto turistico per tre giorni, che costa 14 €. Ma la soluzione più conveniente normalmente è la Budapest Card, disponibile in tre versioni.
Budapest Card | Prezzo |
---|---|
24 ore | 16 € |
48 ore | 25,50 € |
72 ore | 32 € |
Il vantaggio della Budapest Card è che oltre a farti accedere ai mezzi pubblici, ti offre sconti del 5-50% presso le molte strutture convenzionate. Queste includono i musei, i celebri bagni termali e anche diversi locali, bar, ristoranti e negozi.
Ora sai quanto costa la vita a Budapest.
Oltre a numerose opportunità di svago, la capitale ungherese offre cibo, alloggi e trasporti a prezzi contenuti. Dunque non lasciare che siano i costi legati al cambio valuta a limitare le tue possibilità di scoprire posti nuovi e divertirti. Per pagare e prelevare denaro risparmiando quando sei all’estero, scarica l’app e registrati su Wise.⁷
🔎 Leggi anche: Budapest: Moneta, Banche, Bancomat, Carte e Cambio Valuta: La guida |
---|
Apri un conto multivaluta con Wise 🌍
Fonti:
Questa pubblicazione è unicamente fornita a scopo illustrativo e non intesa a ricoprire ogni aspetto dell'argomento trattato. Non è da considerarsi come fonte di consigli su cui fare affidamento. Chiedi consiglio a un professionista o specialista prima di effettuare, o meno, scelte sulla scorta del contenuto di questa pubblicazione. Le informazioni qui fornite non costituiscono consulenza legale, fiscale o suggerimento professionale alcuno da parte di Wise o affiliati. I risultati ottenuti in precedenza non garantiscono un esito simile. Non rilasciamo espressamente o implicitamente alcuna garanzia o dichiarazione circa la accuratezza, completezza o affidabilità del contenuto di questa pubblicazione.
Wise è il nuovo modo intelligente per inviare denaro all'estero.
Scopri di più
Il costo della vita in Svizzera: tutto quello che devi sapere
Stipendi, affitti, trasporti, sanità e non solo. Scopri i segreti della Svizzera e come gestire al meglio le tue finanze con Wise.

Comprare casa a Dubai: La guida
Comprare casa a Dubai è cosa fattibile, scopri come e tutti costi relativi all'acquisto nell'emirato e come risparmiare qui.

Studiare in Inghilterra dopo la Brexit: Visto, costi e come funziona
Cosa sapere per studiare nel Regno Unito: requisiti, procedure, costi e siti utili per scegliere quale università scegliere

NIN o National Insurance Number, cos’è e come richiederlo
Il NIN o National Insurance Number è indispensabile per lavorare nel Regno Unito. Scopri come ottenerlo e come risparmiare una volta arrivato oltre Manica.

Studiare in America: La guida completa
Cosa sapere per studiare in America: requisiti, procedure, costi e siti web utili per scegliere quale università scegliere.

Comprare casa in America: La guida completa
La tua guida sui requisiti, tasse e costi per comprare casa negli Stati Uniti. Quanto costa una casa in America? Dove acquistarla? Scoprilo qui