Cose che costano meno in Svizzera rispetto all’Italia
Puoi comprare cose in Svizzera e pagare meno che in Italia? Ci sono alcuni prodotti che ti faranno risparmiare denaro.
Se ti stai trasferendo in Germania, una delle prime cose che dovrai considerare è come ti sposterai. Se i brevi spostamenti possono essere affrontati in bici o a piedi, per andare a zonzo per il paese sono necessarie quattro ruote - o due, se propendi per le moto.
Che tu stia cercando una macchina, furgone, moto di piccola o grossa cilindrata, è importante capire come sarà il processo d'acquisto. Questa guida ti aiuterà a capire tutto quanto necessario circa dove trovare un veicolo, come comprarlo, come registrarlo, così come altre utili informazioni su imposte locali e codice stradale.
E' possibile spedire un'auto in Germania, e può costare fino a 1,100 € se inviata da un paese extraeuropeo. Detto questo, la tassa per importare un'auto è pari al 10% del valore della stessa, più IVA aggiuntiva al 19%. Per le auto classiche, invece, la tassa è del 7%.
Se possiedi un'auto classica puoi risparmiare ulteriormente inviando il veicolo in un altro paese dell'Eurozona con minore pressione fiscale, e successivamente trasportare la vettura in Germania senza pagare alcuna tassa.
A seconda del valore dell'auto, il gioco potrebbe valere la candela - tuttavia potrebbe venirti più semplice vendere la macchina e trovarne una nuova all'arrivo in Germania. Questo soprattutto considerando che le vetture statunitensi devono essere modificate per aderire agli standard europei.
Comprare un'auto in Germania è un processo abbastanza standard, probabilmente simile a quello del posto in cui vivi.
Il costo della tua auto varia a seconda della casa produttrice e del modello scelto. Un'auto media, come una Toyota Corolla, costa circa 19,523 €. Tieni in considerazione anche il costo del carburante, per circa 1.32 € al litro, e dell'assicurazione.
Quest'ultima può essere fondamentalmente suddivisa in tre tipi: assicurazione per responsabilità, copertura parziale e completa. In media in Germania la spesa per l'assicurazione è di circa 1,400 € all'anno.
Per trovare un'auto in Germania in genere ci si rivolge direttamente al concessionario di riferimento. Se non sei sicuro della marca, puoi confrontare le auto su siti come Alphabet.
Se sei interessato a un'auto di seconda mano, invece, il miglior posto in cui cercare è online. Ecco alcuni dei migliori siti di ricerca in Germania:
In genere il pagamento avviene con carta di debito o credito, ma se compri da un privato un'auto di seconda mano, potresti anche pagare in contanti. Se desideri finanziare il tuo acquisto con il tuo conto bancario del tuo paese d'origine, usare Transferwise ti aiuta ad assicurarti il tasso di cambio reale - quello che puoi controllare su Google - e risparmiare sulle commissioni bancarie applicate sui bonifici internazionali.
Potresti anche considerare Wise per effettuare le tue transazioni future, considerando quanto possono essere costosi i trasferimenti internazionali. Potresti aprire un conto Wise multivaluta, che ti consentirebbe di detenere somme in Euro, presentando estremi bancari locali e gestire il tuo denaro in 28 diverse valute.
Nella maggior parte dei casi, la registrazione dell'auto avviene al concessionario, al momento dell'acquisto. Se desideri registrare tu stesso il veicolo, nel caso in cui tu stia comprando da un venditore privato, dovrai recarti presso l'ufficio di registrazione dei veicoli locale (Kraftfahrzeug Zulassungsstelle), con alcuni documenti a portata di mano, come ad esempio:
Se le normali regole stradali sono abbastanza simili in Europa e Nord America, è sempre bene tenere a mente il codice della strada locale prima di avventurarsi alla guida.
Se vieni fermato per un controllo in Germania, potresti essere multato se non dovessi avere:
I paesi confinanti potrebbero inoltre richiedere:
Se prevedi di guidare vicino al confine, è bene essere in possesso di tutti questi strumenti.
In Germania le leggi di contrasto alla guida in stato di ebbrezza sono particolarmente rigide. Non è raro essere multati con una percentuale di alcol nel sangue pari a 0.03%, che è pur sempre al di sotto del limite legale di 0.05%. Per i neopatentati con meno di 2 anni di guida, i giovani fino a 21 anni e gli stranieri, però, c'è tolleranza zero. In altre parole, la percentuale di alcol nel sangue non può essere superiore allo 0%. In questo caso la scelta migliore è di stare alla larga dal volante dopo aver bevuto una bevanda alcolica. Fortunatamente in Germania nei paesi più piccoli ci si può muovere a piedi, e nelle città più grandi il trasporto pubblico è eccellente.
Patenti di guida emesse in Europa e Spazio Economico Europeo sono comunemente accettate in Germania. Patenti emesse in altri paesi invece sono valide solo per soggiorni di breve durata. E' permesso guidare con una patente di guida statunitense soltanto per 6 mesi. Se sei in grado di dimostrare che non ti fermerai in Germania oltre un anno, tale periodo può essere esteso a 364 giorni. Assicurati di farlo prima che scadano i 6 mesi.
Sì, molti tedeschi hanno sempre a portata di mano il numero di un centro di servizio locale, e sono soci di compagnie di assistenza stradale più grandi, come Rastanlage Inntal.
Frase | Traduzione in tedesco |
---|---|
Auto nuova | Neues Auto |
Auto di seconda mano | Gebrauchtwagen |
Concessionario | Autohändler |
Assicurazione stradale | Autoversicherung |
Assistenza stradale | Pannenhilfe |
Patente di guida | Führerschein |
Registrazione | Autoanmeldung |
Parcheggio | Parkhaus |
Gomme | Reifen |
Incidente | Autounfall |
Ora che sai tutto quello che ti serve per comprare e possedere un'auto in Germania, puoi iniziare ad esplorare questo fantastico paese e quanto ha da offrire. Buona fortuna!
*Consulta le nostre Condizioni d'uso e la disponibilità del prodotto nella tua regione, oppure visita la nostra pagina delle Tariffe e commissioni Wise per le informazioni più aggiornate su prezzi e commissioni.
Questa pubblicazione è fornita a scopo di informazione generale e non costituisce una consulenza legale, fiscale o di altro tipo da parte di Wise Payments Limited o delle sue controllate e affiliate, e non è intesa come un sostituto per ottenere consulenza da un consulente finanziario o da qualsiasi altro professionista.
Non rilasciamo alcuna dichiarazione o garanzia, espressa o implicita, che il contenuto della pubblicazione sia accurato, completo o aggiornato.
Puoi comprare cose in Svizzera e pagare meno che in Italia? Ci sono alcuni prodotti che ti faranno risparmiare denaro.
Scopri qual è il modo più economico di cambiare soldi stranieri in euro. Fai attenzione al tasso di cambio e scopri come risparmiare sul cambio valuta
Il confronto completo dei piani di Revolut e Hype, quale conviene scegliere? Costi, caratteristiche e limiti di questi operatori con un'opzione per risparmiare
Scopri quali sono le migliori alternative a Western Union. Trova la soluzione migliore alle tue esigenze per inviare denaro all'estero.
Scopri quali sono le alternative a Satispay. Ecco la lista con le migliori opzioni per te.
Gli abbonamenti o i pagamenti con carta ricorrenti possono essere complicati da gestire. Ecco alcuni suggerimenti importanti per evitare abbonamenti indesiderat