Come aprire un conto HSBC in Italia
Scopri come aprire un conto hsbc in Italia. Requisiti, costi e caratteristiche e anche una soluzione per aprire un conto gratis dall'Italia con IBAN inglese
Sai cos’è la giacenza media? La tua banca è BNL e vuoi sapere qual è la tua giacenza media, ma non trovi il documento? Come puoi ottenere la giacenza media BNL?
In questo articolo risponderemo a queste domande e molto altro!
Inoltre scoprirai come puoi risparmiare senza influire sulla tua giacenza media, grazie al servizio innovativo di Wise, che vedremo insieme a tutti i dettagli utili sulla giacenza media di BNL.
La giacenza media è un indicatore della disponibilità economica di un conto corrente.
È necessario per la compilazione del modello ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) con cui puoi accedere a diversi vantaggi a seconda della fascia in cui ti trovi: sgravi fiscali, agevolazioni sulle tasse universitarie, reddito di cittadinanza e tanti altri bonus o incentivi.
La giacenza media è utile al fisco, in quanto fornisce dettagli utili a stabilire la media del denaro sul conto in riferimento a un arco temporale prestabilito (anno solare).
Vuoi richiedere la giacenza media con BNL dell’estratto conto cartaceo ma non abiti vicino a una filiale?
Nessun problema, puoi sempre consultare la sezione online dove trovi ogni tipologia di documento.
Se hai un conto corrente con la banca BNL è possibile trovare la giacenza media dall’app o sul sito BNL nella tua sezione per i clienti.
Per trovare la giacenza media sul sito di BNL segui questi semplici passi:
Dall’attivazione del servizio riceverai i documenti in formato elettronico nell’Area Clienti, sotto la sezione DOCUMENTI>DOCUMENTI ONLINE o nel servizio DOC della tua App BNL.
Nel caso in cui non avessi intenzione di attivare il servizio online, puoi richiedere la documentazione dell’estratto conto con la giacenza media direttamente in una filiale BNL.
Per organizzare un appuntamento puoi contattare BNL partendo dalla pagina apposita per l'assistenza clienti BNL.
⚠️ Vuoi compilare l'ISEE ma non sai a quale anno della giacenza media si riferisce? Richiedendo l'ISEE nel 2022, per esempio, dovrai controllare la giacenza media nell'estratto conto del 2020. Dunque, in generale avrai bisogno della giacenza media di 2 anni precedenti alla richiesta per l'ISEE. |
---|
La giacenza media annua è calcolabile sommando le giacenze giornaliere (il saldo rimanente) e poi dividendo il risultato per 365.
Le giacenze giornaliere possono essere calcolate sia dal saldo attivo (positivo) che passivo (negativo) del giorno.
Il salto positivo viene preso nel momento in cui il saldo del giorno è positivo, mentre nel caso in cui il saldo sia negativo il valore della giacenza giornaliera è pari a zero.
Per un conto cointestato il risultato della giacenza deve essere diviso per il numero d'intestatari.
Il calcolo appare semplice, ma può risultare lungo e complesso in presenza di molti movimenti sul conto o di scambi di denaro con valute diverse dall’euro, a cui sono applicati dei coefficienti particolari.
Se hai intenzione di compilare il documento di richiesta per l’ISEE o altra documentazione che richiede una precisione esatta, e ti senti insicuro, puoi sempre rivolgerti alla tua filiale in modo da evitare ogni tipo di errore nel calcolo.
Potresti aver bisogno della giacenza media annua ai fini della compilazione della certificazione ISEE, quando hai già chiuso il conto corrente con BNL.
In questo caso l’unica modalità per richiedere la documentazione necessaria (estratto conto con giacenza media) è quella di recarsi direttamente allo sportello di una filiale BNL.
Invii o ricevi pagamenti in una valuta diversa dall’Euro?
Se invii o ricevi denaro dall’estero devi fare attenzione a un fattore molto importante, che può farti spendere o risparmiare a seconda del momento in cui scambi denaro: il tasso di cambio.
Molte banche, fra cui BNL, addebitano un costo aggiuntivo alla transazione che effettui perchè il tasso di cambio viene maggiorato, non essendo aggiornato sul mercato.
I costi del bonifico estero con BNL sono piuttosto elevati, quindi poco convenienti, principalmente a causa del costo fisso e del tasso di cambio maggiorato.
Il bonifico istantaneo con BNL è un ottimo modo per scambiare denaro rapidamente, ovvero in pochi secondi, ma purtoppo è disponibile solo nell’area SEPA.
Non tutte le banche offrono un conto con il tasso di cambio più vantaggioso, in particolare ricevere o inviare denaro in una valuta estera ti fa perdere una buona parte dell’importo data la maggiorazione sul tasso di cambio.
Viaggi spesso all’estero e prelevi in contanti?
I prelievi bancomat con BNL all’estero sono costosi, sopratutto prelevando in una valuta locale con il conto in Euro.
Ora vedremo assieme un’alternativa economica, che genera su tutti questi fattori un buon risparmio: si tratta del servizio di Wise.
Se cerchi un risparmio sui costi del bonifico estero o sul cambio di valuta, senza modificare la giacenza media, come può aiutarti Wise?
Abbiamo sottolineato in precedenza che le banche applicano una maggiorazione sul cambio, mentre il servizio innovativo di Wise offre una conversione del denaro al tasso di cambio reale, con i costi sempre trasparenti al 100%.
Wise offre un conto multivaluta dove puoi tenere e inviare il denaro con numerosi vantaggi:
Oltre al conto gratuito, Wise ti offre una carta di debito internazionale molto comoda per diversi utilizzi:
Puoi evitare i costi aggiuntivi sul tasso di cambio quando ricevi pagamenti dall’estero o fai acquisti in altre valute.
🔎 Leggi di più: Wise è sicuro? Perchè affidarsi a Wise e come ti fa risparmiare |
---|
*Consulta le nostre Condizioni d'uso e la disponibilità del prodotto nella tua regione, oppure visita la nostra pagina delle Tariffe e commissioni Wise per le informazioni più aggiornate su prezzi e commissioni.
Questa pubblicazione è fornita a scopo di informazione generale e non costituisce una consulenza legale, fiscale o di altro tipo da parte di Wise Payments Limited o delle sue controllate e affiliate, e non è intesa come un sostituto per ottenere consulenza da un consulente finanziario o da qualsiasi altro professionista.
Non rilasciamo alcuna dichiarazione o garanzia, espressa o implicita, che il contenuto della pubblicazione sia accurato, completo o aggiornato.
Scopri come aprire un conto hsbc in Italia. Requisiti, costi e caratteristiche e anche una soluzione per aprire un conto gratis dall'Italia con IBAN inglese
Monzo vs Revolut, qual è il migliore? Il confronto dei piani, costi e caratteristiche. Scopri anche Wise che può farti risparmiare all'estero in oltre 40 valute
Un'analisi delle recensioni dei clienti del conto Illimity Bank. Come funziona il conto Illimity? ci sono alternative migliori? scoprilo qui
Il confronto dei piani e costi tra Revolut vs Monese. Scopri quale operatore si addice alle tue esigenze e quale ti può far risparmiare di più all’estero.
Il confronto dei conto Buddybank vs Hype. Scegli qual è l'opzione migliore per le tue esigenze e scopri come risparmiare se hai rapporti con l'estero.
Qui trovi la procedura passo a passo per chiudere il tuo conto Revolut e tutte le informazioni da tenere a mente prima della chiusura.