
Stripe: Come funziona e Costi
Nata nel 2011 con la missione di “incrementare il PIL di internet”, Stripe è una piattaforma globale per la gestione dei pagamenti completamente integrata e basata su cloud. Permette alle aziende di accettare i pagamenti in 135 valute e con un’ampia serie di metodi, tra cui le carte di debito e credito. In sostanza, Stripe è in grado di soddisfare le preferenze di pagamento estremamente diversificate dei clienti internazionali, ottimizzando i ricavi di chiunque gestisca un’attività globale — a partire dalle start up fino alle grandi aziende. Grazie alla sua solidità vanta clienti del calibro di Amazon, Google e Microsoft.
Tutte le aziende che accettano pagamenti in più valute possono collegare Stripe a Wise Business per risparmiare convertendo il denaro al tasso medio di mercato. Vedremo i dettagli in questo articolo illustrando come funziona Stripe, quanto costa e come collegare Stripe a Wise per ricevere denaro.
Apri il tuo conto Wise Business gratuito e inizia a risparmiare! 🚀 |
---|
In questo articolo tratteremo i seguenti argomenti:
- Stripe: cos’è e a cosa serve
- I costi di Stripe
- Come creare un account Stripe
- Collega Stripe a Wise business
Stripe: cos’è e a cosa serve
Stripe è una soluzione che consente di integrare diversi metodi di pagamento in un sito web di ecommerce, in un marketplace o in un’app. È facile da implementare, grazie a un’API unificata e a una serie di applicazioni. Una volta integrata, consente di attivare tramite la Dashboard le modalità di pagamento desiderate.
Tramite Stripe, i commercianti e le aziende possono abilitare i clienti a pagare con il loro metodo preferito e nella loro valuta locale allo scopo di favorire le conversioni.
Ecco cosa accade se abiliti i pagamenti in più valute:
- Stripe crea saldi separati per ogni valuta in cui ricevi pagamenti.
- Volendo, puoi utilizzare un conto bancario per ogni valuta supportata, e Stripe invierà i fondi al conto associato a ogni valuta.
- In assenza di un conto denominato nella valuta corrispondente, i pagamenti verranno automaticamente convertiti nella valuta che hai impostato come predefinita — il che comporterà delle spese di cambio.
Ad esempio, ipotizziamo che tu utilizzi conti bancari in EUR e USD, scegliendo EUR come valuta predefinita. In tale ipotesi, Stripe:
- Accrediterà automaticamente i pagamenti in USD sul tuo conto bancario in USD (senza conversione).
- Convertirà invece in EUR i pagamenti in tutte le altre valute, applicandoti i costi di conversione.
In definitiva, ogni utente Stripe che abilita i clienti a pagare in più valute dovrebbe considerare di collegare a Stripe più di un conto bancario. Tra poco vedremo come ciò sia possibile senza spendere per l’apertura di conti all’estero e ottenendo il tasso di cambio più conveniente. Ma prima vediamo quali sono i costi di Stripe e come creare un account.
I costi di Stripe
In cambio dei suoi servizi “Payments”, Stripe applica una serie di costi, tra cui:
- Una tariffa per l’elaborazione dei pagamenti — più elevata per l’elaborazione delle carte extra europee.
- Commissioni del 2% sul tasso di cambio medio di mercato, se è necessaria la conversione della valuta. Potrai verificare la conversione effettiva per ogni addebito all’interno della tua Dashboard.
Sintetizziamo i costi di Stripe Payments nella seguente tabella:
Tariffe Stripe pagamenti | Importo |
---|---|
Carte di credito e di debito | 1,4% + 0,25 €per le carte europee |
Pagamenti internazionali | 2,9% + 0,25 €per carte non europeeSe è necessaria la conversione di valuta, viene applicata una tariffa aggiuntiva del 2% sui tassi di conversione di base. |
Autenticazione 3D Secure | 0,03 € per tentativo 3D Secure |
Aggiornamento carte scadute o rinnovate | 0,25 € per aggiornamento |
Addebito diretto SEPA | 0,8% + 0,25 € con limite massimo di 5 € |
Per evitare le conversioni valutarie e i relativi costi, puoi accettare unicamente pagamenti in EUR; ma probabilmente ciò avrebbe un impatto negativo sulle vendite. In alternativa, collega più conti bancari a Stripe in modo da supportare le valute in cui ricevi regolarmente pagamenti. Tra poco vedremo come fare.
Come creare un account Stripe
Per iniziare a utilizzare Stripe, clicca su “Inizia ora” in homepage e compila il modulo di registrazione con:
- Indirizzo email
- Nome
- Password
Al termine clicca sul pulsante “Crea il tuo account Stripe”.
A questo punto, dovrai scegliere se integrare Stripe nel tuo sito usando la Stripe API o un’app. Utilizzando un’app potrai procedere anche senza rivolgerti a uno sviluppatore.
Una volta attivato il tuo account tramite l’email ricevuta da Stripe potrai integrare Stripe nel tuo sito web. Dopodiché, i clienti visualizzeranno Stripe tra le opzioni di pagamento.
Collega Stripe a Wise business
Per ricevere pagamenti esteri risparmiando sul cambio di valuta, puoi collegare Stripe a Wise business.
Vediamo cos’è Wise business e perché conviene.
Wise business è un conto multivaluta gratuito per le aziende che ti consente di inviare, spendere e ricevere denaro in oltre 40 valute al tasso di cambio reale. Ti offre anche una carta di debito aziendale Mastercard gratuita, per fare acquisti e pagamenti online e offline in tutto il mondo.
Ma la vera novità è che attraverso Wise business puoi ottenere delle coordinate bancarie estere in modo che i tuoi clienti possano pagarti come se pagassero un commerciante locale. Ottieni estremi bancari in Regno Unito, Eurozona, Australia, Nuova Zelanda e Stati Uniti gratuitamente in pochi minuti — senza un indirizzo locale.
Come collegare Stripe a Wise?
Al momento, puoi collegare a Stripe i tuoi saldi Wise in EUR, GBP, USD, AUD e NZD.
Ecco i passaggi per iniziare a ricevere pagamenti esteri con Stripe senza commissioni sul cambio valuta:
- Apri un conto multivaluta Wise per business (gratuito)
- Segui i passaggi per collegare Stripe al tuo conto Wise
Combinando Stripe e Wise potrai abilitare i clienti a pagare nella loro valuta locale senza accollarti le spese di conversione. Una soluzione davvero conveniente per tutti!
Dati aggiornati al 26 marzo 2020
Fonti:
Questa pubblicazione è unicamente fornita a scopo illustrativo e non intesa a ricoprire ogni aspetto dell'argomento trattato. Non è da considerarsi come fonte di consigli su cui fare affidamento. Chiedi consiglio a un professionista o specialista prima di effettuare, o meno, scelte sulla scorta del contenuto di questa pubblicazione. Le informazioni qui fornite non costituiscono consulenza legale, fiscale o suggerimento professionale alcuno da parte di Wise o affiliati. I risultati ottenuti in precedenza non garantiscono un esito simile. Non rilasciamo espressamente o implicitamente alcuna garanzia o dichiarazione circa la accuratezza, completezza o affidabilità del contenuto di questa pubblicazione.
Wise è il nuovo modo intelligente per inviare denaro all'estero.
Scopri di più
Reverse charge estero: Cos'è e come funziona
Come funziona il reverse charge estero? Chi paga l'IVA? Scopri questo e come risparmiare in questo articolo.

Cos'è il reverse charge? La guida
Cos'è il reverse charge? A cosa si applica? Chi paga l'IVA? Scopri questo e come risparmiare in questo articolo.

Fattura elettronica per un cliente estero: Come funziona
Tutto ciò che bisogna sapere sulle fatture elettroniche all'estero e come risparmiare sui pagamenti esteri con Wise.

Come aprire un'attività in Svizzera: La guida
La guida completa su come aprire un'azienda in Svizzera e consigli utili per fare risparmiare il tuo business.

Aprire un'azienda a Malta: ecco come
Stai pensando di aprire un'attività in questa meravigliosa isola nel Mediterraneo? Qui puoi trovare tutte le informazioni necessarie per farlo e risparmiare.

Le 10 città migliori per le Start-Up
C'è molto da pensare quando si decide di avviare una società, ma il dove è fondamentale. Riguarda tutto ciò di cui avrai bisogno per crescere. Il che include...