Conto Wise personale vs business: Qual è la differenza?
La guida per capire le differenze tra il conto personale e business di Wise. Scopri i costi e le caratteristiche e scegli quello che fa al caso tuo!
La soluzione proposta da Revolut Business è una delle alternative presenti sul mercato per le aziende e i liberi professionisti che cercano un conto per le esigenze di queste realtà. L’offerta di Revolut cerca di coprire ogni tipo di fascia di mercato, cerchiamo quindi di spiegare la proposta e quanto costa aprire un conto Revolut Business.
Ti mostreremo anche una proposta davvero interessante in ambito aziendale messa a punto da Wise. Scopri adesso i grandi vantaggi offerti da Wise Business.
Scopri di più su Wise Business
La proposta di Revolut Business è molto articolata con l’obiettivo di fornire un ampio spettro di alternative sia per le società che per i liberi professionisti¹. Nel primo caso sono 4 le opzioni disponibili, nel secondo sono 3. Il canone mensile richiesto e i servizi associati sono molto diversi tra le varie opzioni a listino.
Cerchiamo di fare ordine e dare una spiegazione chiara di ogni conto Revolut Business, evidenziando tutte le differenze tra i piani proposti.
Si tratta del conto Revolut Business base per le società, quindi i servizi disponibili sono ridotti al minimo indispensabile. Non vi sono spese di apertura o un canone mensile da pagare e nel servizio è prevista la consegna di una carta di debito standard. Inoltre puoi attivare gratuitamente carte virtuali per il titolare e i membri del team.
Il conto Revolut Free è dotato di codice IBAN e sono previsti 2 membri del team gratis. Ogni membro aggiuntivo ha un costo di 5 € al mese.
Sono gratuiti i primi 5 pagamenti locali al mese, per i seguenti c’è un costo di 0,2 € a transazione. Non sono compresi pagamenti internazionali gratuiti, che costano tutti 3 € l’uno. Il cambio valuta prevede una maggiorazione fino allo 0,4%.
Non è poi disponibile il servizio di assistenza prioritaria, presente invece per tutti i piani che prevedono il pagamento di un canone.²
Con questa versione del conto Revolut Business aumentano sensibilmente i servizi disponibili, come anche il canone che è invece di 25 € al mese. In ogni caso non vi sono spese per l’apertura.
Oltre alla carta di debito standard viene fornita anche una carta Metal in acciaio inossidabile. Queste carte, oltre il limite gratuito, hanno un costo di 49 € e vale anche per il conto Free. I membri del team gratuiti sono 10 ed anche per essi puoi attivare carte virtuali gratuitamente.
I pagamenti locali gratuiti mensili sono 100, mentre quelli internazionali gratis sono 10. Puoi inoltre accedere alla funzione dedicata ai pagamenti di massa. La maggiorazione dello 0,4% sul cambio valuta non è prevista sotto i 10.000 €.³
Come fa intendere il nome di questa soluzione, parliamo di un conto Revolut Business pensato per un certo tipo di economie di scala. Il canone mensile sale a 100 € e le carte Metal messe a disposizione gratuitamente sono 2. I membri del team gratuiti sono 30, sempre con la possibilità di aprire carte virtuali gratis per ognuno.
Il numero di pagamenti locali gratuiti è di 1000, mentre sono 100 quelli internazionali. Il limite di esenzione dalla commissione sul cambio valuta è di 50.000 €.⁴
Per realtà di dimensioni davvero importanti puoi contattare il servizio clienti di Revolut per effettuare una stima esatta delle tue esigenze. Infatti in questo caso il team proporrà una soluzione completamente personalizzata, con servizi fatti su misura.
Per questo motivo non sono indicate cifre esatte che indicano il canone o l’entità degli optional messi a disposizione dell’azienda.
A fronte delle soluzioni pensate per le aziende troviamo anche quelle per i liberi professionisti e per le ditte individuali. In questo caso sono tre le opzioni disponibili, per andare incontro alla diverse realtà imprenditoriali.⁵
Abbiamo fino ad ora dato una panoramica dei servizi e dei relativi costi. Cerchiamo adesso di essere maggiormente schematici, grazie ad apposite tabelle per comparare le spese necessarie per il mantenimento di un conto Revolut Business.
Ecco una tabella riassuntiva dei costi fissi relativi ai conti Revolut Business in base al piano scelto.
FREE | GROW | SCALE | ENTERPRISE | |
---|---|---|---|---|
Canone mensile | 0 € | 25 € | 100 € | Personalizzato |
Carta di debito | 1 gratis | 1 gratis | 1 gratis | Personalizzato |
Carta Metal | 0 + 49 € per carta aggiuntiva | 1 gratis + 49 € per ogni carta aggiuntiva | 2 gratis + 49 € per ogni carta aggiuntiva | Personalizzato |
Membri del team | 2 gratis, 5 € al mese per ogni membro aggiuntivo ⁶ | 10 gratis, 5 € al mese per ogni membro aggiuntivo ⁶ | 30 gratis, 5 € al mese per ogni membro aggiuntivo ⁶ | Personalizzato |
Questa invece è la tabella per i costi fissi dei piani per liberi professionisti.
FREE | PROFESSIONAL | ULTIMATE | |
---|---|---|---|
Canone Mensile | 0 € | 7 € | 25 € |
Carta di debito standard | 1 gratis | 1 gratis | 1 gratis |
Carta Metal | 0 + 49 € per carta aggiuntiva | 0 + 49 € per ogni carta aggiuntiva | 1 gratis + 49 € per ogni carta aggiuntiva |
Allo stesso modo qui trovi una tabella riassuntiva dedicata ai costi variabili dei conti Revolut Business per le aziende. Qui si trovano anche le informazioni riguardanti le commissioni su pagamenti verso altre carte.⁷
FREE | GROW | SCALE | ENTERPRISE | |
---|---|---|---|---|
Pagamenti locali | 5 gratis, 0,2 € per ogni pagamento aggiuntivo | 100 gratis, 0,2 € per ogni pagamento aggiuntivo | 1000 gratis, 0,2 € per ogni pagamento aggiuntivo | Personalizzato |
Pagamenti internazionali | 3 € per ogni pagamento | 10 gratis, 3 € per ogni pagamento aggiuntivo | 50 gratis, 3 € per ogni pagamento aggiuntivo | Personalizzato |
Franchigia maggiorazione tasso di cambio | 0 € | 10.000 € | 50.000 € | Personalizzato |
Commissioni pagamenti online carte europee | 1% + 0,20 € | 1% + 0,20 € | 1% + 0,20 € | Personalizzato |
Commissioni pagamenti online altre carte | 2.8% + 0,20 € | 2.8% + 0,20 € | 2.8% + 0,20 € | Personalizzato |
Commissioni pagamenti online Revolut Pay | 1% + 0,20 € | 1% + 0,20 € | 1% + 0,20 € | Personalizzato |
Questa invece è la tabella per i costi variabili dei piani per liberi professionisti.
FREE | PROFESSIONAL | ULTIMATE | |
---|---|---|---|
Pagamenti locali | 5 gratis, 0,2 € per ogni pagamento aggiuntivo | 20 gratis, 0,2 € per ogni pagamento aggiuntivo | 100 gratis, 0,2 € per ogni pagamento aggiuntivo |
Pagamenti internazionali | 3 € per ogni pagamento | 5 gratis, 3 € per ogni pagamento aggiuntivo | 10 gratis, 3 € per ogni pagamento aggiuntivo |
Franchigia maggiorazione tasso di cambio | 0 € | 5.000 € | 10.000 € |
Commissioni pagamenti online carte europee | 1% + 0,20 € | 1% + 0,20 € | 1% + 0,20 € |
Commissioni pagamenti online altre carte | 2.8% + 0,20 € | 2.8% + 0,20 € | 2.8% + 0,20 € |
Commissioni pagamenti online Revolut Pay | 1% + 0,20 € | 1% + 0,20 € | 1% + 0,20 € |
📍 Attenzione: come abbiamo già accennato, Revolut per i conti business applica una commissione dello 0,4% su ogni transazione estera in valuta. A questo poi va aggiunto il tasso di cambio applicato sul quale viene applicata una commissione che varia in base al giorno in cui vuoi usufruire del loro servizio. L’unica eccezione riguarda chi rientra nella franchigia che abbiamo indicato in tabella.
Wise Business, come politica generale applicata a tutti i suoi clienti, non prevede questo tipo di commissioni. Tutti hanno lo stesso identico trattamento chiaro e trasparente e che puoi visualizzare in qualunque momento.
Se hai bisogno di una soluzione flessibile per il commercio internazionale e con condizioni chiare e semplici la tua scelta non può essere che Wise Business. In un mercato sempre più globale i costi delle transazioni internazionali sono in certi casi insopportabili.
Il conto aziendale di Wise è aperto a ogni soluzione di business (Revolut Business ad esempio non è disponibile per associazioni di beneficenza e non, fondazioni). La gestione dei bonifici non è soggetta a commissioni variabili o qualche tipo di franchigia di cui devi tenere conto. Inoltre quello utilizzato da Wise è il tasso di cambio reale senza aggiunta di spread.
Ecco cosa puoi ottenere dal conto Wise Business:
Scegliere un conto per la gestione dei tuoi affari a livello internazionali è davvero cruciale. Wise Business mette a disposizione la sua grande esperienza per rendere il mercato internazionale accessibile a prezzi convenienti.
Per aprire un conto Revolut Business devi recarti nel sito ufficiale e compilare l’apposito modulo online.⁸ A questo punto la tua richiesta verrà esaminata dal team di Revolut e risponderà indicando l’eventuale documentazione mancante.
La documentazione standard in questi casi è la seguente
- Certificato di attribuzione di Partita IVA e codice fiscale della ditta rilasciato dall’Agenzia delle Entrate.
- Visura camerale, nel caso si tratti di una ditta individuale o una società.
- Documento d’identità in corso di validità (carta d’identità, passaporto, patente di guida) e codice fiscale.
- Documentazione relativa alla costituzione della società.
È fondamentale che il richiedente, il titolare e la sede operativa si trovino nello Spazio Economico Europeo o in Svizzera.⁹
Revolut Business mette a disposizione una carta di debito standard per ogni conto e 1 o 2 carte Metal a seconda del piano prescelto.¹⁰ Il titolare del conto può impostare i limiti di utilizzo di ciascuna carta aziendale. Come impostazioni standard il limite massimo di prelievo mensile è di 3.000 sterline o equivalente. A seconda della carta in tuo possesso vi sono limiti di prelievo gratuito, anche in base al fatto se il punto di prelevamento appartenga al circuito Allpoint oppure no. Per gli altri casi viene applicata una commissione del 2%.¹¹
Se invece vuoi avere condizioni più semplici che ti permettano una gestione chiara e senza mille condizioni aggiuntive, scegli Wise Business. La via più economica per far crescere il tuo business internazionale.
Leggi anche: Wise vs Revolut: Il confronto |
---|
Risparmia sui trasferimenti
internazionali con Wise Business
Dati aggiornati al 31 luglio 2022
¹ Revolut - Piani del conto aziendale
² Revolut - Piani del conto aziendale
³ Revolut - Piani del conto aziendale
⁴ Revolut - Piani del conto aziendale
⁵ Revolut - Piani del conto aziendale
⁶ Revolut - Piani del conto aziendale
⁷ Revolut - Piani del conto aziendale
⁸ Revolut - Crea il tuo account business
⁹ Revolut - Cosa significa presenza fisica
¹⁰ Revolut - Limiti pagamento carte
¹¹ Revolut - Limiti pagamento carte
*Consulta le nostre Condizioni d'uso e la disponibilità del prodotto nella tua regione, oppure visita la nostra pagina delle Tariffe e commissioni Wise per le informazioni più aggiornate su prezzi e commissioni.
Questa pubblicazione è fornita a scopo di informazione generale e non costituisce una consulenza legale, fiscale o di altro tipo da parte di Wise Payments Limited o delle sue controllate e affiliate, e non è intesa come un sostituto per ottenere consulenza da un consulente finanziario o da qualsiasi altro professionista.
Non rilasciamo alcuna dichiarazione o garanzia, espressa o implicita, che il contenuto della pubblicazione sia accurato, completo o aggiornato.
La guida per capire le differenze tra il conto personale e business di Wise. Scopri i costi e le caratteristiche e scegli quello che fa al caso tuo!
Conto corrente Penta: cosa offre e quanto costa? Scopri anche un'alternativa semplice ed economica ai servizi offerti da Penta
Una panoramica sul conto aziende con Banca Sella. Le differenze tra i conti, i costi, le tempistiche e le alternative per le aziende più internazionali
I costi, le commissioni e le caratteristiche del conto BPER business: tutti i dettagli e il confronto col conto business multivaluta di Wise
Scopri quale conto business Credit Agricole si adatta meglio alle tue esigenze. Leggi qui costi, requisiti e tempistiche del conto aziendale Credit Agricole
I costi, le commissioni e le caratteristiche del conto Hype Business: tutti i dettagli e il confronto col conto business multivaluta di Wise