Come aprire un conto PostFinance dall’Italia
Si può aprire un conto svizzero PostFinance mentre vivi in Italia? Scoprilo qui.
PostePay Evolution è la carta prepagata con IBAN di Poste Italiane abilitata per i pagamenti e prelievi sul circuito Mastercard. Consente i pagamenti contactless con Google Pay. E offre molte delle funzioni di un conto corrente, pur essendo una ricaricabile. Ma è davvero la più conveniente?
Iniziamo subito mettendo a confronto PostePay Evolution con un’altra carta con IBAN del circuito Mastercard: la carta di debito Wise.
Carta con IBAN | Costo di emissione | Canone annuo | Tasso di cambio |
---|---|---|---|
![]() | 5 €+ 15 € di ricarica minima¹ | 12 € ¹ | Tasso rilevato e applicato dal circuito internazionale Mastercard¹ |
![]() | 0 € | 0 € | Tasso di cambio reale |
Dal confronto emerge che la carta Wise è più conveniente.
Vediamo gli argomenti di questo articolo:
Per richiedere PostePay Evolution non occorre aprire alcun conto corrente, né averne uno già attivo. La carta si può ottenere presso gli uffici postali, portando con sé il proprio codice fiscale e un documento di identità valido.
Sì, la carta con IBAN PostePay Evolution permette di inviare e ricevere bonifici. In realtà i costi sono piuttosto elevati. Ecco il loro riepilogo:
Zona | Costo e tasso di cambio |
---|---|
Area SEE | 1 € online / 3,50 € dall’ufficio postale |
Svizzera, Principato di Monaco, Principato di Andorra e Città del Vaticano | 9 € online / 11,50 € dall’ufficio postale |
Extra SEPA | 7,50 € + 0,15% dell’importo del bonifico (min 1,50 € ) il tasso di cambio applicato è quello negoziato sul mercato, o in assenza di negoziazione quello rilevato da Bloomberg Fixing (BFIX), calcolato da Bloomberg alle 14.30, nella giornata di riferimento, maggiorato dello 0,50%.¹ |
Zona | Costo e tasso di cambio |
---|---|
Area SEE | 0 € |
Svizzera, Principato di Monaco, Principato di Andorra e Città del Vaticano | 9 € online |
Extra SEPA | 7,50 € + 0,15% dell’importo del bonifico (min 1,50 € max 150,00 €); il tasso di cambio applicato è quello negoziato sul mercato, o in assenza di negoziazione quello rilevato da Bloomberg Fixing (BFIX), calcolato da Bloomberg alle 14.30, nella giornata di riferimento, maggiorato dello 0,50%.¹ |
Il costo di emissione di PostePay Evolution è di 5 €, con una ricarica minima di 15 €.
Il canone annuo della carta ammonta a 12 €.
Effettuare una ricarica online e negli uffici postali costa 1 €. Le operazioni di ricarica presso i punti vendita abilitati (tabaccherie e ricevitorie autorizzate) hanno un costo di 2 €.
È possibile ricaricare PostePay Evolution in vari modi:
PostePay Evolution ha un plafond di 30.000 € ed è soggetta a limiti di spesa, limiti di ricarica e limiti di prelievo.
I pagamenti presso gli uffici postali abilitati possono avvenire nei limiti del plafond. Mentre per i pagamenti su POS di esercenti terzi è previsto:
La ricarica non può eccedere il plafond. Inoltre è previsto un limite annuo di ricarica pari a 100.000 €. Questo è calcolato sul totale delle carte PostePay Evolution intestate a un unico soggetto, che possono essere al massimo tre.
Per le ricariche online o da altra PostePay, sussiste un limite per operazione di 3.000 €, con un massimo di due operazioni di ricarica giornaliere.
I prelievi presso gli uffici postali abilitati possono avvenire nei limiti del plafond. Invece per i prelievi da ATM bancario o ATM Postamat è presente:
Con PostePay Evolution è possibile prelevare contanti da ATM o sportelli bancari del circuito MasterCard in Italia e all’estero.
Tipo di prelievo | Costo |
---|---|
Sportello Postamat | 0 € |
Uffici postali abilitati | 1 € |
Bancomat in Italia e all’estero per prelievo in euro | 2 € |
Prelievo in valuta diversa dall’euro | 5 € + 1,10% dell’importo ritirato |
In sostanza, i prelievi si pagano sempre, tranne se effettuati da ATM Postamat. E per i prelievi all’estero oltre ai costi dichiarati bisogna tenere conto dei costi del cambio valuta, normalmente piuttosto elevati.
Molto più conveniente è Wise, che converte il denaro al tasso medio di mercato e consente prelievi bancomat all’estero nella valuta locale. Ne parleremo a breve, ma prima soffermiamoci sulle opinioni degli utenti.
Abbiamo verificato le opinioni degli utenti riguardo PostePay Evolution pubblicate sui vari siti internet. Emergono alcuni punti a favore e a sfavore della carta:
I pro | I contro |
---|---|
|
|
In definitiva, PostePay Evolution può essere una buona soluzione per i servizi che offre. E può essere usata come travelcard, ma presenta costi elevati.
La carta di debito Wise permette di ovviare a questi inconvenienti, perché:
Wise è un servizio per i trasferimenti di denaro all’estero e la conversione valutaria. Grazie a un conto multivaluta, consente di fare e ricevere bonifici esteri senza commissioni e di gestire il denaro in oltre 40 valute. La conversione avviene sempre al tasso medio di mercato al costo di una piccola e trasparente commissione.
Wise - Il Conto Senza Frontiere | |
---|---|
![]()
|
In conclusione, PostePay Evolution offre varie opzioni, ma alcune hanno costi elevati. Per viaggiare e gestire il denaro in più valute, senz’altro non c’è soluzione più pratica e conveniente di Wise.
Dati aggiornati al 16 maggio 2019
Fonti:
*Consulta le nostre Condizioni d'uso e la disponibilità del prodotto nella tua regione, oppure visita la nostra pagina delle Tariffe e commissioni Wise per le informazioni più aggiornate su prezzi e commissioni.
Questa pubblicazione è fornita a scopo di informazione generale e non costituisce una consulenza legale, fiscale o di altro tipo da parte di Wise Payments Limited o delle sue controllate e affiliate, e non è intesa come un sostituto per ottenere consulenza da un consulente finanziario o da qualsiasi altro professionista.
Non rilasciamo alcuna dichiarazione o garanzia, espressa o implicita, che il contenuto della pubblicazione sia accurato, completo o aggiornato.
Si può aprire un conto svizzero PostFinance mentre vivi in Italia? Scoprilo qui.
Scopri come aprire un conto hsbc in Italia. Requisiti, costi e caratteristiche e anche una soluzione per aprire un conto gratis dall'Italia con IBAN inglese
Monzo vs Revolut, qual è il migliore? Il confronto dei piani, costi e caratteristiche. Scopri anche Wise che può farti risparmiare all'estero in oltre 40 valute
Un'analisi delle recensioni dei clienti del conto Illimity Bank. Come funziona il conto Illimity? ci sono alternative migliori? scoprilo qui
Il confronto dei piani e costi tra Revolut vs Monese. Scopri quale operatore si addice alle tue esigenze e quale ti può far risparmiare di più all’estero.
Il confronto dei conto Buddybank vs Hype. Scegli qual è l'opzione migliore per le tue esigenze e scopri come risparmiare se hai rapporti con l'estero.