Carta prepagata UBI Enjoy: opinioni e costi a confronto

Fabio Beccari

La carta prepagata Ubi Enjoy è una carta ricaricabile dotata di IBAN. Nasce come alternativa al tradizionale conto corrente e permette di usufruire dei basilari servizi bancari.

Con un aspetto personalizzabile, garantisce acquisti online in sicurezza e pagamenti presso negozi ed esercenti con POS abilitati al circuito Mastercard. Permette prelievi e ricariche in contanti presso sportelli automatici ATM sia in Italia che all’estero. Ovviamente non possono mancare i bonifici SEPA o extra SEPA, anche se disponibili solo in euro. Può essere ricaricata in filiale, presso ATM o anche tramite internet banking. La domiciliazione delle utenze è inclusa, così come l’accredito pensione o stipendio. Sfortunatamente non è consente pagamenti MAV o bollettini, né include un carnet di assegni.

Dunque come funziona la carta prepagata UBI Enjoy¹? Si tratta di un servizio conveniente? Di seguito scopri tutto ciò che c’è da sapere sulla carta UBI Enjoy, limiti, costi e opinioni. Verrà messa a confronto con la carta di debito Transferwise per appurarne pregi e difetti.

Carta Costo di emissione Canone mensile Tasso di cambio
UBI EnjoyUBI Enjoy 2,00 € ² 0 € con profilo informativo o banking 1,00 € con profilo trading 2,00 € con profilo trading top² Tasso di cambio di Mastercard con uno spread del 2% ²
WiseWise 0 € 0 € Tasso di cambio reale

Le carte prepagate con IBAN fanno parte del circuito Mastercard, sono utilizzabili sia via internet che per acquisti in negozio e dispongono di home banking. Non mancano delle differenze tra le due a livello di costi di emissione e gestione. Di seguito trovi le informazioni necessarie per richiedere la carta Ubi Enjoy.

Come ottenere la carta?

Per ottenere la carta prepagata UBI Enjoy basta recarsi presso le filiali o inviare una richiesta online accedendo all'area clienti della banca. É necessario essere maggiorenni e residenti in Italia.

La carta UBI Enjoy viene emessa obbligatoriamente in abbinamento al servizio Qui UBI. Si tratta di un servizio offerto di internet banking che permette di accedere alle informazioni riguardanti i prodotti finanziari di cui si usufruisce. Il canone mensile di Qui UBI abbinato alla carta Enjoy varia a seconda del profilo scelto³:

  • gratuito con profilo informativo o banking
  • 1 € con trading
  • 2 € con trading top

Inoltre l'emissione della prepagata con IBAN è subordinata ad una ricarica iniziale di 25 € ed un costo di emissione di 2 €.

È possibile inviare bonifici?

La carta Enjoy Ubi Banca consente di inviare bonifici SEPA ed extra SEPA ma solo ed esclusivamente in euro. Si tratta di un deficit importante per chi ha la necessità di inviare o ricevere denaro in altra valuta. In questo caso, dunque, sarebbe preferibile un servizio come quello offerto da Transferwise con il suo conto multivaluta.

Un altro elemento da tenere in considerazione sono i costi e le tempistiche dei bonifici. Ecco quanto costa inviare un bonifico con la carta prepagata ubi enjoy

  • 5 € allo sportello
  • 2 € presso l'ATM
  • 0,50 € via internet

Costi e modalità di ricarica

Ci sono numerosi canali tramite i quali ricaricare la carta prepagata Mastercard UBI Enjoy. È possibile accreditare pensione o stipendio semplicemente fornendo l'IBAN della carta e lo SWIFT code di Ubi CARMIT31507. Inoltre puoi ricaricare la prepagata attraverso le seguenti modalità

  • in filiale (gratis la prima ricarica, le successive 3,00 €)
  • presso sportelli ATM del Gruppo Ubi Banca a 1,00 €
  • tramite Qui Ubi Internet Banking o Contact Center a 1,00 €

Limiti della carta

Trattandosi di una carta prepagata con IBAN, la Ubi Enjoy presenta dei limiti di utilizzo. Il limite massimo di giacenza è di 50.000 €. Non ci sono invece limiti di accredito mensili o giornalieri, ovviamente sempre rispettando il tetto massimo di accredito.

Limiti di spesa

I limiti di spesa della carta prepagata UBI Enjoy dipendono dall'importo caricato.

In ogni caso il limite di pagamento mensile è di 3.500 € e di 1.500 € quello giornaliero. Un altro dettaglio da tenere in considerazione è il massimale giornaliero di prelievo da ATM che è 250 €. La tecnologia contactless della UBI Banca carta Enjoy permette di pagare semplicemente avvicinando la prepagata al POS. Per acquisti fino a 25 € non è necessario inserire il PIN, che diventa essenziale per operazioni che superano tale soglia.

Limiti di ricarica

Per quanto riguarda il servizio Qui UBI via internet e il servizio clienti, i limiti di ricarica vanno da un minimo di 10 € fino ad un massimo di 1.000 € per operazione. Mentre l'importo minimo di ricarica tramite ATM è di 25 €, soglia che raggiunge il limite massimo di 250 €.

Costi di prelievo all’estero con UBI Enjoy²

Sebbene da un lato la carta prepagata Ubi Enjoy rappresenti una conveniente alternativa al tradizionale conto corrente, d'altra parte non si presta bene come travelcard. Potrebbero essere applicate commissioni non trascurabili per i prelievi all'estero. Inoltre sugli acquisti e operazioni effettuate in altra valuta è applicato un tasso di cambio non esattamente favorevole. Ecco il dettaglio dei costi dei prelievi:

  • da ATM UBI 0 €
  • da ATM in altri istituti nell' Unione Europea 1,50 €
  • ATM estero in valuta 5 €
  • maggiorazione del 2% per cambi in valuta estera

Mettendo a confronto la carta Enjoy Ubi con la Transferwise risulta evidente come in questo caso sia la seconda ad offrire delle condizioni maggiormente favorevoli. Non ci sono maggiorazioni per gli acquisti o prelievi all'estero e il tasso di cambio applicato è quello reale.

Carta UBI Enjoy opinioni: pro e contro a confronto

La carta prepagata Ubi Enjoy è un'ottima alternativa al tradizionale conto corrente. Sebbene i costi di gestione ed emissione siano contenuti, garantisce funzionalità grazie a home banking e codice IBAN. Ideale per chi necessita di un servizio flessibile, veloce e senza troppe pretese.

D'altra parte però non rappresenta una scelta indicata per chi viaggia molto o ha bisogno di gestire il proprio denaro in diverse valute. I costi dei prelievi all'estero e il tasso di cambio applicato non sono tra i più favorevoli sul mercato. In questo caso un servizio come quello offerto da Transferwise è preferibile.

Come funziona Transferwise

Il conto multivaluta Transferwise è un servizio digitale che permette di inviare e ricevere denaro in più di 40 valute diverse. Il maggior pregio consta proprio nell'applicazione del tasso di cambio reale. Ciò significa che non vengono applicate maggiorazioni o costi nascosti. Aprendo un conto Transferwise online (gratuitamente) otterrai

  • Un conto multivaluta
  • Estremi bancari in EUR, GBP, USD, NZD ed AUD
  • carta di debito Mastercard
  • commissioni sulle conversioni tra lo 0,35% e il 2%
  • Cambio valuta al tasso di cambio reale di mercato
  • prelievi internazionali gratuiti fino 200 £ al mese
  • Invio di bonifici e pagamenti a piccole commissioni fisse

Concludendo la carta prepagata Ubi Enjoy risulta una scelta preferibile per i clienti che necessitano di un servizio semplice da gestire totalmente in euro. Tuttavia presenta costi di gestione e soprattutto limiti per le transazioni in valuta. Potrebbe non essere la scelta più indicata per coloro che hanno bisogno di convertire denaro in valute differenti o di inviare bonifici e pagamenti all'estero in moneta diversa dall'euro. In questo caso un servizio come Transferwise è la soluzione più conveniente.


Dati aggiornati all’11 giugno 2019

Fonti:

  1. Pagina ufficiale Ubi Enjoy

  2. Foglio illustrativo

  3. Pagina ufficiale Qui Ubi


*Consulta le nostre Condizioni d'uso e la disponibilità del prodotto nella tua regione, oppure visita la nostra pagina delle Tariffe e commissioni Wise per le informazioni più aggiornate su prezzi e commissioni.

Questa pubblicazione è fornita a scopo di informazione generale e non costituisce una consulenza legale, fiscale o di altro tipo da parte di Wise Payments Limited o delle sue controllate e affiliate, e non è intesa come un sostituto per ottenere consulenza da un consulente finanziario o da qualsiasi altro professionista.

Non rilasciamo alcuna dichiarazione o garanzia, espressa o implicita, che il contenuto della pubblicazione sia accurato, completo o aggiornato.

Denaro senza confini

Scopri di più

Suggerimenti, notizie e aggiornamenti per la tua posizione