
Aprire un conto in Francia: La guida
Se devi passare un lungo periodo in Francia per lavoro o studio, o se ti viene richiesto un Rib francese per una compravendita immobiliare, potrebbe farti comodo aprire un conto corrente in Francia. Ma quali documenti servono e come si apre un conto corrente in Francia? È sempre necessario recarsi in una filiale? Quali sono i costi e le migliori alternative? Continua a leggere per scoprire le risposte a questi e altri simili dubbi.
In questa guida vedremo: |
---|
Come aprire un conto corrente in Francia
È possibile aprire un conto corrente in Francia da residenti (se risiedi lì da almeno 3 mesi) o da non residenti. Questa seconda opzione è disponibile solo presso alcuni istituti di credito.
Per farlo basta prendere un appuntamento (anche online) per recarsi in filiale e parlare con un agente oppure visitare il sito della banca scelta nel caso fosse prevista la creazione di un nuovo conto corrente online. Ti servirà avere pronti alcuni documenti che di solito sono¹:
- indirizzo di un domicilio francese: si tratta del justificatif de domicile o déclaration d’hébergement. In alternativa potrebbe essere valido un documento che attesti il tuo indirizzo, come per esempio un contratto d’affitto o una bolletta intestata a te (completa di indirizzo)
- carta d’identità (per i cittadini UE) o passaporto valido (per i cittadini non UE)
- permesso di soggiorno (per i cittadini non UE)
📑 Considera che alcuni istituti di credito potrebbero chiederti ulteriori documenti per aprire un conto corrente in Francia, che ti saranno eventualmente comunicati nel momento in cui prendi l’appuntamento.
Aprire un conto corrente online
É possibile aprire un conto corrente online direttamente dal sito della banca che hai scelto, se questa opzione è prevista. Non tutti gli istituti bancari infatti permettono di aprire un conto online in Francia. I documenti richiesti sono gli stessi che ti abbiamo indicato nel paragrafo precedente, ma alcune banche potrebbero chiederti qualche verifica in più.
Il vantaggio principale è che, nel caso tu abbia programmato di trasferirti in Francia, quando arriverai avrai già il conto corrente pronto. Se hai in programma un soggiorno Erasmus, aprire un conto online in Francia potrebbe essere utile per il pagamento dell’affitto o delle bollette del tuo appartamento anche quando sei lontano.
Tuttavia, come accennato, non tutte le banche offrono la possibilità di aprire un conto corrente in Francia dall’Italia e alcuni istituti bancari potrebbero prevedere delle spese extra per la gestione online.
Aprire un conto in filiale
Se vivi già o risiedi temporaneamente in Francia, sarà più conveniente per te aprire un conto corrente recandoti presso una filiale della banca che hai scelto. In questo modo avrai la possibilità di ricevere subito una risposta a ogni tuo dubbio.
Si tratta della soluzione migliore se non hai molta dimestichezza con il mondo digitale e se vivi già in Francia. Tuttavia, benché sia un’operazione veloce una volta preso l’appuntamento, considera che potrebbe non essere la più conveniente.
È possibile aprire un conto corrente in Francia senza residenza?
Aprire un conto francese presso una banca senza avere un documento che attesti la residenza è possibile. Si tratta del conto per non residenti che solo alcuni istituti di credito offrono. Tuttavia è sconsigliato farlo, a meno che non sia assolutamente necessario, perché generalmente i costi di gestione sono più alti rispetto a un conto per persone residenti.
Perchè aprire un conto corrente in Francia?
Non è obbligatorio avere un conto corrente in Francia, ma potrebbe risultare utile fornire un Rib francese (l’equivalente del nostro IBAN) in diversi casi. Per esempio quando vuoi acquistare, vendere o affittare un immobile in territorio francese, oppure se pensi di trasferirti in Francia per lavoro, studio o motivi personali.
Se il tuo soggiorno è temporaneo potrebbe non valere la pena aprire un conto dati i costi di apertura, gestione e chiusura. Per esempio, non ti conviene aprire un conto in Erasmus se ti fermi solo tre mesi. Potresti invece aprire gratuitamente un conto online con Wise, un’ottima alternativa disponibile anche per chi vuole aprire un conto corrente in Francia.
🔎 Leggi anche Bancomat in Frania: Carte di credito e commissioni |
---|
Apri un conto con Wise e risparmia sui bonifici internazionali
Se non hai un documento che attesti la residenza in Francia, o se pensi di fermarti nel paese per un periodo di tempo limitato, la soluzione perfetta per te potrebbe essere proprio il conto multivaluta di Wise, un servizio che ha, ad oggi, un punteggio di 4,6 su Trustpilot.
Registrandoti tramite sito o app, non solo invierai bonifici in maniera pratica e veloce, ma potrai farlo anche in oltre 50 valute a tariffe molto convenienti. In media, ti risulterà 5 volte più economico rispetto a una banca francese per quanto riguarda i costi di gestione.
Inoltre, considera che Wise offre, tra le altre cose, una carta di debito da utilizzare sia per i pagamenti fisici che per quelli online e potrai anche ritirare denaro da qualsiasi bancomat.
Infine, con Wise i trasferimenti di denaro non riservano mai sorprese nascoste: saprai sempre quanto stai spendendo per ogni bonifico senza rischiare di vederti addebitare commissioni nel post-operazione.
Quanto costa aprire un conto corrente in Francia
Aprire un conto corrente in Francia può avere costi diversi a seconda di quale istituto bancario si sceglie. Per fare un esempio, le sole spese di gestione annuali con BNP-Paribas sono di 30 €, con Société Générale di 27 € e con l’opzione Blue Pop di Banque Populaire di 24.60 €¹ . A questi costi vanno poi aggiunti i prezzi per i singoli servizi richiesti dall’utente al momento dell’apertura (tipo di carta, gestione online, libretti e così via).
Banche francesi: Quale scegliere
Oggi abbiamo una grande fortuna: quella di poter consultare moltissime informazioni online. Prima di scegliere una qualsiasi banca francese quindi, ti consigliamo di analizzare bene gli aspetti che più ti interessano. Per capire il livello di soddisfazione degli utilizzatori, puoi sempre controllare i feedback ricevuti su Trustpilot.
Qui sotto ti abbiamo riepilogato alcune informazioni sulle banche francesi più comuni e utilizzate da residenti e non:
Banque Populaire
Quello di Banque Populaire è un gruppo finanziario che riunisce diversi istituti di credito regionali francesi, tra cui BPMED, BPAURA, Occitane e BPBFC. Anche per questo motivo può vantare ben 3300 filiali² sparse su tutto il territorio francese. A seconda della filiale scelta potrebbe essere disponibile l’opzione del conto online.
BNP-Paribas
BNP-Paribas è nota agli italiani perché si tratta di un solido istituto bancario con quattro mercati domestici in Belgio, Lussemburgo, Francia (con 27 filiali³) e appunto Italia dove è presente dal 1967 e integra BNL dal 2006. Offre la possibilità di aprire un conto corrente in Francia da non residente⁴.
Société Générale
Fondata in Francia nel 1864, oggi Société Générale è uno dei più forti istituti di credito dell’Eurozona e comprende al suo interno diverse aziende sparse per tutto il mondo. Con Société Générale è possibile aprire un conto corrente online in Francia⁵.
Crédit Agricole
Crédit Agricole è un gruppo finanziario composto da diverse banche locali e regionali presente in ben 49 paesi del mondo (anche in territorio italiano). Alcuni tipi di conto possono essere aperti online⁶.
Caisse d’Épargne
Fondata in Francia oltre 200 anni fa, Caisse d’Épargne è un gruppo finanziario e assicurativo con oltre 50.000 dipendenti in tutto il mondo. Al momento non è contemplata la possibilità di aprire un conto corrente senza recarsi in una filiale.
Conclusioni
Come avrai potuto intuire da questa guida, le opzioni per aprire un conto corrente in Francia da non residente non mancano, ma non sempre una banca tradizionale è la soluzione più adatta. Se sai di non rimanere a lungo in Francia, se non hai un indirizzo francese o se semplicemente vuoi risparmiare e poter operare anche in altre valute ricorda che Wise può essere una delle soluzioni più convenienti, pratiche e veloci per te.
🔎 Leggi qui cos'è e come funziona Wise |
---|
Fonti aggiornate al 15/04/2022
- Sito Panorabanques - Je compare avec une autre banque
- Sito Banque Populaire
- Sito BNP-Paribas
- Sito BNP-Paribas - Discover our international network in video
- Sito Société Générale - Ouvrir un compte
- Sito Eko e Globetrotter
Questa pubblicazione è unicamente fornita a scopo illustrativo e non intesa a ricoprire ogni aspetto dell'argomento trattato. Non è da considerarsi come fonte di consigli su cui fare affidamento. Chiedi consiglio a un professionista o specialista prima di effettuare, o meno, scelte sulla scorta del contenuto di questa pubblicazione. Le informazioni qui fornite non costituiscono consulenza legale, fiscale o suggerimento professionale alcuno da parte di Wise o affiliati. I risultati ottenuti in precedenza non garantiscono un esito simile. Non rilasciamo espressamente o implicitamente alcuna garanzia o dichiarazione circa la accuratezza, completezza o affidabilità del contenuto di questa pubblicazione.
Wise è il nuovo modo intelligente per inviare denaro all'estero.
Scopri di più
Aprire un conto in Norvegia: La guida
In questo articolo trovi i requisiti per aprire un conto in Norvegia e un modo per risparmiare sul cambio valuta con Wise.

Aprire un conto in Lussemburgo: La guida
Aprire un conto bancario in Lussemburgo: la procedura e i requisiti. Scoprirai anche come aprire un conto senza residenza e quali sono le migliori banche

Aprire un conto in Argentina: La guida
Come aprire un conto in Argentina in cui tenere euro, pesos o dollari. Risparmia sui trasferimenti di denaro verso l'Argentina con Wise

Aprire un conto corrente in Ungheria: La guida
Leggi come aprire un conto in Ungheria, serve davvero essere residenti? Ecco la soluzione per aprire un conto da remoto interamente online.

Buddybank: Costi e recensioni
Tutto ciò che devi sapere su Buddybank: costi, commissioni ed utilizzo all'estero. Il confronto con Wise.

Aprire un conto in Inghilterra (anche senza residenza): La guida
Una guida su come aprire un conto in Inghilterra. Trovi cosa serve per l'apertura del conto, i costi, le migliori banche e le alternative per risparmiare