Se hai contestato una transazione con la carta ed è stata rifiutata o contrassegnata come non valida, è probabile che non soddisfi i criteri del chargeback di Visa o Mastercard. In questi casi, non saremo in grado di annullare l'addebito.
In questo articolo spieghiamo cosa significa e quali sono i passaggi che dovresti seguire.
Scopri di più su come contestare le transazioni della Carta Wise
Motivi comuni per cui le dispute vengono rifiutate
Ecco alcuni dei motivi più comuni per cui una disputa potrebbe non essere accettata.
Se il tuo caso rientra in uno di questi motivi, non potremo contestare la tua transazione.
1. Hai superato il tempo massimo per presentare la disputa
Visa e Mastercard stabiliscono dei tempi limite per sollevare le dispute, solitamente 120 giorni dalla data della transazione.
2. Non hai inviato la documentazione richiesta
Per alcune dispute è necessario fornire documenti giustificativi, come la copia della conversazione con l'esercente, scontrini o una prova di cancellazione.
3. Hai cambiato idea, ma l'esercente ha una politica di non rimborso
Se il prodotto è stato consegnato, o il servizio fornito come descritto, e hai accettato la politica di non rimborso dell'esercente al momento del pagamento, la transazione non può essere contestata.
4. Non hai annullato un abbonamento prima della data di rinnovo
Molti esercenti rinnovano automaticamente gli abbonamenti in base al proprio regolamento. Se hai dimenticato di annullarlo, questa non è considerata una disputa valida. Tuttavia, puoi provare a contattare l'esercente per richiedere un rimborso.
5. Hai dichiarato che un articolo non è stato consegnato, ma risulta ricevuto
Se i beni sono stati consegnati o i servizi forniti come concordato, ma sostieni il contrario, la disputa potrebbe essere considerata invalida. Le informazioni del tracciamento, conferme di consegna o log di servizio dell'esercente possono essere utilizzati per dimostrare che la transazione è stata completata.
6. Hai pagato, ma non hai utilizzato il servizio
I chargeback non sono validi se l'esercente ha fornito il servizio come concordato, anche se hai scelto di non utilizzarlo. Ad esempio, se hai prenotato un volo o un hotel, ma non sei partito, il costo si applica ancora, a meno che la politica dell'esercente preveda un rimborso.
7. È stata trattenuta una somma temporaneamente sulla tua carta
Alcuni esercenti, come le stazioni di benzina, gli alberghi e le società di noleggio auto, pre-autorizzano un addebito prima di completare la transazione. Se l'importo finale è corretto, questo non è un motivo valido per una disputa.
Visa e Mastercard consentono agli esercenti di applicare queste trattenute per confermare la disponibilità dei fondi. Permettono inoltre di modificare l'importo finale in base al costo effettivo del servizio o dell'acquisto. Ad esempio, un hotel potrebbe preautorizzare un addebito e modificare successivamente l'importo finale della transazione.
Cosa posso fare se la mia disputa è stata rifiutata?
Se la tua disputa non è stata accettata perché non era valida, potresti ancora essere in grado di:
Contatta nuovamente l'esercente. Prima di aprire una disputa, prova sempre a risolvere il problema direttamente con l'esercente. Se la tua disputa è già stata rifiutata, puoi ancora cercare di trovare un'altra soluzione con l'esercente.
Contatta un'agenzia locale per la protezione dei consumatori . Se ritieni che l'esercente abbia agito in modo scorretto o abbia violato i diritti dei consumatori, la tua agenzia locale per la protezione dei consumatori potrebbe aiutarti a comprendere i tuoi diritti e indicarti gli eventuali passi successivi da intraprendere. Alcune agenzie possono mediare le dispute o intervenire contro le aziende che adottano pratiche ingannevoli.
Hai altre domande? Se hai dubbi sul fatto che la tua disputa rientri nei casi previsti contattaci tramite l'app o il sito di Wise .